Dinamica del "volo"

I nostri e i più interessanti dal web.
Message
Author
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Dinamica del "volo"

#11 Post by Supermario »

igor1975 wrote:
JaX wrote: ma essendo sbilanciato in avanti il busto sbatte sul ginocchio, a questo punto l'energia accumulata si scarica sulla punta che dopo essersi flessa si raddrizza come un arco e lo spara per aria.
questo sono riuscito a vederlo molto chiaramente adesso....!

@SPYDERFREE io dovrei andare con un bravo le prime volte :?: :roll:
Sarà ma dalle mia parti una tavola alpina manco sanno cosè...... :roll:
L'unico che conosco è il tipo di cui parlavo all'inizio cioè quello che ha avuto l'incidente, poi ripeto non conosco esattamente la dinamica
Questo video lo avevo già visto tempo fa.
Secondo me ha caricato sul davanti come fa di solito ma ha trovato o una giunzione di 2 tracce del gatto o una parte molto morbida di neve. Con la neve dura non succede di certo!

A me per fortuna non è mai successo in questo modo tuttavia mi capitava a volte di "tendere" ad andare troppo avanti e la tavola tendeva ad impuntarsi.
Comunque da quando ho messo il lift davanti non ho più avuto problemi con la neve morbida e sulla dura riesci a a fare molta più leva!

Io comunque arrotondo le lamine intorno al nose (così evito che la lamina del nose morda la neve) e levo il filo per 15cm in punta ed in coda.
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 4995
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Dinamica del "volo"

#12 Post by JaX »

OT
Supermario wrote:Io comunque arrotondo le lamine intorno al nose (così evito che la lamina del nose morda la neve) e levo il filo per 15cm in punta ed in coda.
Mmmmmmm
Ma se la tavola è rockerata a che serve? Tanto non tocca...
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Dinamica del "volo"

#13 Post by Supermario »

JaX wrote:OT
Supermario wrote:Io comunque arrotondo le lamine intorno al nose (così evito che la lamina del nose morda la neve) e levo il filo per 15cm in punta ed in coda.
Mmmmmmm
Ma se la tavola è rockerata a che serve? Tanto non tocca...
Se la neve e' morbida serve....
E' una dritta che mi ha dato Justin Reiter a Scuol e devo dire che paga...
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Dinamica del "volo"

#14 Post by mariomoto »

Si ho capito, almeno che non devi fa' pali secondo me non conviene, se poi il
giorno dopo c'e' neve dura che fai??? Riaffili di nuovo???? Le lamine cosi non durano niente :?
Ti ritrovi con una tavola nuova senza piu' lamine in men che non si dica :?
User avatar
igor1975
Posts: 251
Joined: 08/01/2013, 23:44
Location: Pr. Lecco

Re: Dinamica del "volo"

#15 Post by igor1975 »

Grazie ragazzuoli, teoricamente :roll: :roll: surfando con un'andatura moderata non dovrebbe succedere nulla.........spero :lol: :roll:
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
User avatar
Samox
Posts: 218
Joined: 24/07/2014, 13:27
Location: Vimercate

Re: Dinamica del "volo"

#16 Post by Samox »

Image
Image
Image
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 4995
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Dinamica del "volo"

#17 Post by JaX »

E certo perché uno con l'hard si modera.

You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Dinamica del "volo"

#18 Post by Supermario »

mariomoto wrote:Si ho capito, almeno che non devi fa' pali secondo me non conviene, se poi il
giorno dopo c'e' neve dura che fai??? Riaffili di nuovo???? Le lamine cosi non durano niente :?
Ti ritrovi con una tavola nuova senza piu' lamine in men che non si dica :?
Mariuccio...forse non me so spiegato bene.

Io arrotondo le lamine su tutta la punta della tavola (per evitare che possa impuntarsi, soprattutto nei cambi in volo se atterro di punta), poi levo un po di filo per 15cm (con la gommina) sulla parte dritta delle lemine dopo la punta, e in coda (esci piu facilmente dalla neve durante i cambi)

Sia che ci sia neve dura che morbida.
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
User avatar
igor1975
Posts: 251
Joined: 08/01/2013, 23:44
Location: Pr. Lecco

Re: Dinamica del "volo"

#19 Post by igor1975 »

@ Jax effettivamente ti devo dare ragione :lol: :mrgreen: ....è dura moderare la velocità con un'alpina.
Me ne sono accorto soprattutto con tavola piatta......non ti fermi più :shock: :D
Mi ricordo che era fine marzo, ultimissimi giorni di apertura impianti, neve papposissima, e viaggiavo una meraviglia.
Chissà magari se surfavo "normalmente" mi capottavo come il tipo in video.

@ Supermario, pure io avevo capito come Mariomoto

@ Samox mi tocco anche le palle! :lol: :mrgreen:
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: Dinamica del "volo"

#20 Post by Spart »

Post Reply