Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

Come legarsi "forever" alle nostre signorine.
Message
Author
User avatar
pokkis
Posts: 174
Joined: 25/11/2014, 19:30

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#11 Post by pokkis »

JaX wrote:Who made this proto? Any other info?
Any detailed photo of the mechanism?
Maker of plate is as per picture :) Bruce did that for me. But I have modified Tinkler plate also to this mechanics.
Main target for me was easy and fast setup changes and low profile combined to simple construction and low price.
Machined cost for mechanics was less than 100e
Result was ok. With setup in picture, total height is less than 10mm higher than without plate, and weight slightly more than bindings without plate. But most of time I have been riding with full bindings on plate.
I just returned from Tux and will run to Lapland on Wednesday so I will to shoot proper and detailed pictures after I return on following week.

Bomber, if you are not heavy rider 4mm is fine. Mine is 5mm due others were not available when I ordered it. And don't be afraid to order directly, at least duty hassle here is not too tough. Specially if you need it fast :)
2017: XXXXXXXXXX XRRRRMSMSS MVVVSSMDDD DDMMMSMMUU U
2018: XXXXXXXXXX XXXMMMMZZZ ZZZZZZZZZZ ZZZZZZSMMM DDDDDSMS
2019: XXXXXXXXMM MMMMMMMMzz zzZZZZZZZZ ZZZzZZZzMM M
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#12 Post by Spart »

...anche da parte mia bentornato Pantans! ti ricordi di me ? ;) :D
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#13 Post by Supermario »

pantans wrote:Ciao a tutti... e per chi mi conosce... sono tornato :D
Quest'anno ho la possibilità di surfare per tutto l'inverno e voglio sfruttare la stagione al massimo.

Bando alle ciance, andiamo al sodo. Sono sempre stato attirato dalle piastre a carrello ma non ho mai avuto la possibilità di provarle.
Molti dubbi, sul fatto soprattutto che in slide è più difficile controllare la tavola.

Ultimamente ho visto un video che mi ha fatto molto riflettere sui benefici di questo tipo di piastre. Quello che mi interessa è soprattutto l'isolamento dalle asperità del terreno per due motivi. Primo perché ci si stanca di meno, sia sulla discesa singola che sulla giornata di carving. Secondo, per chi come me ha facilità di dolori in zona tibia (dovuti a compressione e colpi), avere un sistema che ti isola dai micro-medio-colpi continui potrebbe essere davvero una svolta, o comunque un aiuto.

Questo è il video di cui parlo:


La differenza di vibrazioni è netta e l'isolamento c'è.

Solo che sono rimasto un po' indietro riguardo i modelli che attualmente vanno per la maggiore. Personalmente non sono interessato alle piastre come le gecko, soprattutto a quel prezzo.

Le piastre Apex, Raba ed SG sono belle ma sono fuori budget per me.

Di quelle più economiche conosco le
1- Bomber Boiler 592 euro
2- Donek A plate 325 euro. Le AF plate un po' di più
3- CZA custom plates. Dalla Romania. Prezzo da chiedere.

Altre piastre di vostra conoscenza? Anche produttori piccoli, italiani.
Di quelle citate quale prendereste e perché?
Le Donek fanno così schifo?
Io ho la Bomber 5mm (peso 92kg) da oltre 3 anni (sono stati i primi a sviluppare quelle sul carrello e sono state studiate da ingegneri...., secondo me le migliori)
I vantaggi sono enormi, all'inizio ti devi abituare xke la tavola diventa più rigida in torsione (quindi hai benefici se usi tavole standard morbidine) e sul ghiaccio la tavola è stabilissima. Sulla neve morbida ammortizza gli avvallamenti alla grande.

Per renderla neutra sulle curve slide DEVI FARE il tuning a 0,5 gradi. Questo è importante perché sei più alto sulle lamine ed hai più leva, quindi è' più facile che la lamina prenda spigolo da sola. Se senza piastra potresti anche non fare il tuning ( che secondo me è comunque meglio farlo) con la piastra devi farlo (anche 1 grado se vuoi stare più sicuro).

Chiaramente se hai 0,5 gradi di tuning farai le lamine ad 88gradi (avrai quindi uno spigolo ad 88,5 gradi)

Poi io levo in punta ed in coda (su entrambe le lamine) il filo con la gommina (15 cm in punta e 5 in coda)

Smario
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
pantans
Posts: 108
Joined: 03/12/2014, 11:51
Location: L'Aquila

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#14 Post by pantans »

Grazie a tutti delle risposte :)

Spart mi ricordo? SNO, SO, NI, tanto ci rivediamo :P

Mario su entrambe le tavole, F2 WC comunque di nuova generazione ho tuning a 0.5 ma lato a 89. E' necessario farle a 88?
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#15 Post by Supermario »

pantans wrote:Grazie a tutti delle risposte :)

Spart mi ricordo? SNO, SO, NI, tanto ci rivediamo :P

Mario su entrambe le tavole, F2 WC comunque di nuova generazione ho tuning a 0.5 ma lato a 89. E' necessario farle a 88?
Dipende da come ti trovi meglio.
Lo spigolo ad 88 e più aggressivo.
Dipende da come surfi. Io metto la tavola molto di spigolo quindi per me meglio 88

P.s. La 170 FR e' quasi tua!
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
pantans
Posts: 108
Joined: 03/12/2014, 11:51
Location: L'Aquila

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#16 Post by pantans »

Supermario wrote:
pantans wrote:Grazie a tutti delle risposte :)

Spart mi ricordo? SNO, SO, NI, tanto ci rivediamo :P

Mario su entrambe le tavole, F2 WC comunque di nuova generazione ho tuning a 0.5 ma lato a 89. E' necessario farle a 88?
Dipende da come ti trovi meglio.
Lo spigolo ad 88 e più aggressivo.
Dipende da come surfi. Io metto la tavola molto di spigolo quindi per me meglio 88

P.s. La 170 FR e' quasi tua!
Magari provo a ricominciare con 89 poi regolo.

DAI DAI DAI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#17 Post by mariomoto »

pantans wrote:
mariomoto wrote:Bentornato Pantans ;)
Ciao grande!
E sono prontissimo, sto a fa preparazione atletica a base di vino e arrosticini. Non male vé?
Mo mi vado a legge il tuo post sulla preparazione atletica va...
Quest'anno non fa scherzi e', sto serfando verso la tua direzione , stilisticamente parlando,
e' stata dura ma a fine stagione ero soddisfatto, quindi preparati a damme, come dice Supermario,
du drittazze ;) ;) :D
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#18 Post by Spart »

Supermario wrote:
Poi io levo in punta ed in coda (su entrambe le lamine) il filo con la gommina (15 cm in punta e 5 in coda)

Smario
ovviamente ognuno ha il diritto di scrivere quello che vuole, Supermario afferma ovviamente questa cosa di levare lamina con gommina sulla coda e sulla punta perché così dicono i grandi campioni, forse per grande campione ha un senso, basta vedere il video di Vic Wild ma per noi sembra una strunzata ... io ho comprato una Kessler 171 da Codighel lui ha levato la lamina sulla punta e coda sulla neve dura di campo imperatore di aprile tavola era ingestibile giravo intorno a me stesso, tornato a casa subito rifatto le lamine e tavola cambiata radicalmente ...
pantans
Posts: 108
Joined: 03/12/2014, 11:51
Location: L'Aquila

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#19 Post by pantans »

Spart wrote:
Supermario wrote:
Poi io levo in punta ed in coda (su entrambe le lamine) il filo con la gommina (15 cm in punta e 5 in coda)

Smario
ovviamente ognuno ha il diritto di scrivere quello che vuole, Supermario afferma ovviamente questa cosa di levare lamina con gommina sulla coda e sulla punta perché così dicono i grandi campioni, forse per grande campione ha un senso, basta vedere il video di Vic Wild ma per noi sembra una strunzata ... io ho comprato una Kessler 171 da Codighel lui ha levato la lamina sulla punta e coda sulla neve dura di campo imperatore di aprile tavola era ingestibile giravo intorno a me stesso, tornato a casa subito rifatto le lamine e tavola cambiata radicalmente ...
Spart ma avevi la Swoard?
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Piastre: quali sono quelle attuali, modelli "economici".

#20 Post by mariomoto »

Io il filo lo levo completamente, quello poi si gira e la tavola non tiene piu',
pero' per toglierlo uso un'altro sistema che affila ancora di piu' la lama 8-)
Post Reply