Buonasera a tutti,
vi scrivo per avere qulache consiglio sulla tavola da comprare, visto anche l'ottima dritta che mi avete dato la scorsa stagione per l'acquisto di nuovi hardboot (UPZ Racing RTR del 2011).
Mi presento brevemente: ho iniziato a snowbordare con le prime tavole nel 92/93; dopo molte carvate, una decina di anni fa passai alla tavola soft, ma tre inverni orsono ho deciso di tornare all'hard. Utilizzo ancora la mia vecchia tavola da slalom (Rossignol Race V.A.S alta 1,56/19) presa nel 1997, ma quest'anno mi piacerebbe comprarmene una nuova.
Sarei orientato per una F2, ma sono molto indeciso sul modello (sono 'basso'1,72, peso 64 Kg ed ho sempre snowbordato con tavole molto corte).
Quale modello prendereste?
A) Silberfeil 1,56 o 1,63
B) Speedster Sl Équipe 1,58
C) Speedster GTS 1,58
D) Silbefeil Vantage 1,63
Buona serata
Andrea
Consiglio per acquisto tavola
Re: Consiglio per acquisto tavola
Ciao Andrea,
le tavole sono cambiate abbastanza dal 97.
Come consiglio ti dico di andare su tavole più lunghe, quelle misure sono un pò corte.
Considera che io sono come te all'incirca (170 e 62 kg) ho avuto tavole corte come quelle che dici tu, ma ultimamente sono passato a 172cm e mi trovo molto meglio.
Cmq Il 18/19 gennaio ci saranno tante tavola da provare, comprese le F2.
Meglio di così!!
le tavole sono cambiate abbastanza dal 97.
Come consiglio ti dico di andare su tavole più lunghe, quelle misure sono un pò corte.
Considera che io sono come te all'incirca (170 e 62 kg) ho avuto tavole corte come quelle che dici tu, ma ultimamente sono passato a 172cm e mi trovo molto meglio.
Cmq Il 18/19 gennaio ci saranno tante tavola da provare, comprese le F2.
Meglio di così!!
- Supermario
- Posts: 708
- Joined: 31/01/2013, 10:53
- Location: Roma
Re: Consiglio per acquisto tavola
Io non scenderei sotto il 170!!! La tavola lunga e il carving vero!!PabloR6 wrote:Ciao Andrea,
le tavole sono cambiate abbastanza dal 97.
Come consiglio ti dico di andare su tavole più lunghe, quelle misure sono un pò corte.
Considera che io sono come te all'incirca (170 e 62 kg) ho avuto tavole corte come quelle che dici tu, ma ultimamente sono passato a 172cm e mi trovo molto meglio.
Cmq Il 18/19 gennaio ci saranno tante tavola da provare, comprese le F2.
Meglio di così!!
Ma tieniti anche la corta, la usi quando c'e casino sulle piste!!
Parola di Supermario!!!



SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
Re: Consiglio per acquisto tavola
Ciao Andrea di dove sei?
Io andrei su una F2 Speedster Equipe 163 o una SG Full Carver 163.
Se te la senti di salire di misura una SG Full Carve 170
Io andrei su una F2 Speedster Equipe 163 o una SG Full Carver 163.
Se te la senti di salire di misura una SG Full Carve 170
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Consiglio per acquisto tavola
Ciao a tutti,
grazie mille per i consigli!
Abito a Firenze e mi sarebbe piaciuto partecipare all'evento del 18/19 per conoscervi, ma purtroppo sarò incasinato i we di gennaio causa trasloco!!!!!!!
Buona giornata
Andrea
grazie mille per i consigli!
Abito a Firenze e mi sarebbe piaciuto partecipare all'evento del 18/19 per conoscervi, ma purtroppo sarò incasinato i we di gennaio causa trasloco!!!!!!!
Buona giornata
Andrea
Re: Consiglio per acquisto tavola
Da quel poco che ho capito sono tavole molto diverse tra loro...
Domanda piu`importante di tutte: cosa vuoi farci?
La vantage e`da extreme carving quindi larga e zero setback, le Sl sono da slalom, quindi corte e rigide. La silber e`la piu`morbida tra quelle elencate quindi potresti salire come misura di qualcosina ed e` cmq una tavola da free carving
Ne ho provate poche per darti un consiglio diretto ma la equipe secondo me e` una grande tavola...le Sg vanno per la maggiore ma cmq costicchiano un po di piu`
Domanda piu`importante di tutte: cosa vuoi farci?
La vantage e`da extreme carving quindi larga e zero setback, le Sl sono da slalom, quindi corte e rigide. La silber e`la piu`morbida tra quelle elencate quindi potresti salire come misura di qualcosina ed e` cmq una tavola da free carving
Ne ho provate poche per darti un consiglio diretto ma la equipe secondo me e` una grande tavola...le Sg vanno per la maggiore ma cmq costicchiano un po di piu`
Tipologia rider: Fenomeno da bar..
Re: Consiglio per acquisto tavola
... sono d'accordo con Supermario, io andrei sulla F2 Speedster Equipe 169-174 per me una tavola totale, anzi gira gira mi ricompro anche'io una cosi 175
http://www.ebay.de/itm/F2-Speedster-Equ ... 0795401%26

Re: Consiglio per acquisto tavola
Vangelo!Supermario wrote: Io non scenderei sotto il 170!!! La tavola lunga e il carving vero!!
Ma tieniti anche la corta, la usi quando c'e casino sulle piste!!
Parola di Supermario!!!![]()
![]()
P.s. volendo se la tavola è lunga ma con raggio limitato (e/o multiplo) la usi anche con il traffico...

SG BLACK 169-DLX Intec
Kessler KST 174 Custom (in rianimazione)
Swoard 168H-F2 Race Titanium
Donek FC-I 179 Olympic-Phiokka Ph1/6 intec
Burton Alp 164 (ed altri pezzi d'antiquariato)
UPZ RC12 - RCR Box
Head Stratos Pro-Acss
Blax Franz
Kessler KST 174 Custom (in rianimazione)
Swoard 168H-F2 Race Titanium
Donek FC-I 179 Olympic-Phiokka Ph1/6 intec
Burton Alp 164 (ed altri pezzi d'antiquariato)
UPZ RC12 - RCR Box
Head Stratos Pro-Acss
Blax Franz
Re: Consiglio per acquisto tavola
Eccomi di nuovo....fondamentalmente cerco una tavola che giri bene sullo stretto, viste le piste non molto larghe della montagna pistoiese!!! Non arrivo a 10 uscite l'anno di cui 3/4 gg. sulle piste alpine; per questo sarei orientato a prendere una tavola da sl, anche se l'utilizzo che ne farei sarebbe per il free carving!!!!
Scusate, ma sono un po' arrugginito in materia di nuove tavole e materiali!!!
Scusate, ma sono un po' arrugginito in materia di nuove tavole e materiali!!!
- Supermario
- Posts: 708
- Joined: 31/01/2013, 10:53
- Location: Roma
Re: Consiglio per acquisto tavola
Andando su marchi specifici (anche un po' costosi ma vale la pena):Andrea 08 wrote:Eccomi di nuovo....fondamentalmente cerco una tavola che giri bene sullo stretto, viste le piste non molto larghe della montagna pistoiese!!! Non arrivo a 10 uscite l'anno di cui 3/4 gg. sulle piste alpine; per questo sarei orientato a prendere una tavola da sl, anche se l'utilizzo che ne farei sarebbe per il free carving!!!!
Scusate, ma sono un po' arrugginito in materia di nuove tavole e materiali!!!
- kessler 168
- sg full carve 170
- Swoard 168
Altrimenti se vuoi spendere meno ti consiglio la F2 vantage 169
Per farle facili una volta acquistata vai da un bravo skiman e fatti fare il tuning 0,5 gradi e lamine a 88 gradi e fatti levare un po' di filo su punta e coda)


SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium