- Prima di tutto ho individuato il punto di dolore e l'ho segnato internamente allo scafo dello scarpone (utilizzando un ago spesso e spingendolo verso la plastica dall'interno della scarpetta).
- Poi ho smontato tutto lo scarpone svitando le 2 viti laterali e battendo fuori sede il perno posteriore del sistema di inclinazione.

Ora nella parte bassa dello scafo (quella dove va il piede) si avra' spazio a sufficenza per lavorarci e termoformarla.
Lo scopo e' quello di creare un alloggiamento per il malleolo deformandolo dall'interno verso l'esterno con qualcosa di sferico come l'osso in questione.
Quello che ho usato io e' : un "serragiunto", un uovo di legno (di quelli per rammendare i calzini) opportunamente tagliato a meta' e fissato sul serragiunto come in foto, il tappo della schiuma da barba che va usato in opposizione all'uovo per dare spazio alla plastica di deformarsi e una pistola termica (no phon).

- Riscaldare lo scafo nel punto"X" sia internamente che esternamente avendo cura di rimanere distante quei 10-15 cm e non indirizzare il calore in un unico punto ma muovere spesso la pistola termica. quando la plastica inizia a cambiare aspetto e da satinata diventa liscia bisogna fermarsi.

- Ora Velocemente prima che si raffreddi appoggiare l'uovo internamente allo scafo proprio sul punto "X" e dall'altro lato il tappo della schiuma, iniziando cosi' a serrare il serragiunto e a deformare lo scafo a nostro piacimento.


una volta decisa la profondita' della deformazione immergere lo scafo in acqua fredda per bloccare la nuova forma.
il risultato e' piu' o meno questo:

- La termoformatura andra' poi fatta anche al gambale e alla linguetta i quali pezzi hanno un lembo che capita proprio vicino a bozzo che abbiamo fatto, ma stavolta basta farlo a mano ossia con lo stesso procedimento di prima spingendo pero' manualmente con un tubo o con l'uovo di prima o con qualsiasi altra cosa.


Riassemblando il tutto il risultato finale e' impercettibile ma vi assicuro che per chi ha i malleoli molto sporgenti come me il comfort e' palese.


P.S. Questo e' un metodo casalingo non convenzionale di modificare irreversibilmente gli scarponi. Non mi assumo alcuna responsabilita' di eventuali danneggiamenti a persone o cose per chi avesse intenzione di farlo.
Non se sa mai.
