matteo53 wrote:Ciao a tutti! Intanto ora che bazzico sul forum da un pò vi faccio un complimento, perchè questo sito è un bel luogo d'incontro e le vostre iniziative sono fantastiche, senza contare tutti i membri pronti ad aiutare anche un pischello come me
Ora vi pongo un quesito tecnico: Presupponendo che non ho mai preso lezione da un maestro (lo so, lo so, si dovrebbe assolutamente...) e che scio in tecnica classica (credo, perchè da autodidatta ho sempre cercato di mantenere quei lati della sciata che mi piacevano e cercare di abbandonare gli altri, per cui la mia tecnica sicuramente è un miscuglio che lascia a desiderare... purtroppo qui trovo pochissimi hardisti con cui sciare, per non dire nessuno...) Una cosa che da sempre mi da fastidio è non riuscire a sciare come si deve su fondo ghiacciato! non riesco a imprimere la forza sulla tavola per avere poi quel pop che ti fa fare il cambio lamina saltando (la sensazione che amo di più)... Su fondo normale riesco anche su piste nere (bene o male), mentre sul ghiaccio manco su una rossa... Cosa posso fare per risolvere la situazione? e cosa è bene fare in ogni situazione per riuscire a 'saltare' di più in uscita curva (soprattutto su duro e ripido)?
Grazie a tutti in anticipo, spero di non aver affrontato un tema banale..
Per la mia esperienza sulla pista ghiacciata (fermo restando che devi aggredire la pista e non scendere mai rilassato ed avere la giusta posizione) le cose più importanti sono 3:
1) Iniziare la curva PRIMA della parte piu ripida (sarà piu facile controllare la velocità)
2) FLETTERE le gambe il piu possibile in maniera progressiva (per trasmettere tutto il peso sulla lamina)
3) NON SPEZZARE mai il busto (altrimenti trasferirai il peso sulla punta della tavola e deraperai)
4) Tenere le SPALLE IN LINEA CON I PIEDI
5) Tenere gli ADDOMINALI tirati (basta stringere il sedere...

)
Il consiglio generale per riuscire a mettere subito la tavola di spigolo (importantissimo sulla pista dura/ghiacciata, molto di piu che sulla pista "perfetta") è quello di portare seguire questo timing di movimenti:
Front Side
A) Peso sulle punte dei piedi (devi avere la senzazione di volerti inginocchiare)
B) In maniera progressiva, inizio curva 70% peso sulla gamba anteriore, metà curva 50% su entrambe le gambe, fine curva 70% peso gamba posteriore per prepararsi al cambio.
C) Inginocchiarsi il piu possibile (ma in maniera progressiva)
D) Continuare la curva fino a quando la tavola è quasi parallela alla discesa (diminuirai molto la velocità e ti troverai pronto per il cambio - vedi il punto 1)
Back Side
A) Peso sui talloni (devi avere la senzazione di tirare su le punte dei piedi)
B) In maniera progressiva, inizio curva 70% peso sulla gamba anteriore, metà curva 50% su entrambe le gambe, fine curva 70% peso gamba posteriore per prepararsi al cambio.
C) Sedersi il piu possibile (ma in maniera progressiva) mantenedo il peso del busto verso la lamina opposta.
D) Continuare la curva fino a quando la tavola è quasi parallela alla discesa (diminuirai molto la velocità e ti troverai pronto per il cambio - vedi il punto 1)
........poi riuscire a farlo è un'altra cosa....ma se vai a fare Snow pensando a quello che dovresti fare è "faticoso mentalmente". Se senti fatica vuol dire che stai cambiando il tuo modo di scendere, allora vuol dire che sei nella giusta direzione.
Spero ti sia di aiuto!
Supermario