Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Anche io ho cambiato, 55 davanti e 52.5 dietro, mi trovo benissimo
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
piastra su 170 e 180, su sl no. northwave shell C (con upz ero qualche grado più su)wakser wrote: @Kallo: io vorrei girare intorno ai 50° ma sporgo un botto (deeluxe 700 45) vederò con una 20 come vaMe te come fai a mettere 48 su una tavola 20cm??? dici con piastra???
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Ciao a tutti,
i gradi di differenza convenzionalmente utilizzati (da 3 a 8 di solito) derivano dalla necessità di rispettare l'angolazione naturale dei piedi a riposo.
Personalmente trovo piu' vantaggiosa la maggior angolazione sul piede anteriore (setto 5°-7° in piu' sul davanti con tavole da pista e 10°-15° con tavole da fuoripista) per i seguenti motivi:
- maggior stabilità ed equilibrio (vedasi anche le posizioni utilizzate nelle arti marziali per favorire equilibrio e basso baricentro)
- miglior posizionamento del peso nelle curve back con ingresso curva piu' immediato
- miglior posizionamento del peso nelle curve front con minor impuntamento della lamina in punta e maggior incisività della lamina centro/coda
- miglior direzionalità sui tratti scorrevoli ed anche nei passaggi stretti dove occorre precisione
- miglior mobilità delle anche (vedasi l'estremizzazione di tale concetto sulla posizione utilizzata nel surf da onda)
i gradi di differenza convenzionalmente utilizzati (da 3 a 8 di solito) derivano dalla necessità di rispettare l'angolazione naturale dei piedi a riposo.
Personalmente trovo piu' vantaggiosa la maggior angolazione sul piede anteriore (setto 5°-7° in piu' sul davanti con tavole da pista e 10°-15° con tavole da fuoripista) per i seguenti motivi:
- maggior stabilità ed equilibrio (vedasi anche le posizioni utilizzate nelle arti marziali per favorire equilibrio e basso baricentro)
- miglior posizionamento del peso nelle curve back con ingresso curva piu' immediato
- miglior posizionamento del peso nelle curve front con minor impuntamento della lamina in punta e maggior incisività della lamina centro/coda
- miglior direzionalità sui tratti scorrevoli ed anche nei passaggi stretti dove occorre precisione
- miglior mobilità delle anche (vedasi l'estremizzazione di tale concetto sulla posizione utilizzata nel surf da onda)
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Concordo.WATER wrote:Ciao a tutti,
i gradi di differenza convenzionalmente utilizzati (da 3 a 8 di solito) derivano dalla necessità di rispettare l'angolazione naturale dei piedi a riposo.
Personalmente trovo piu' vantaggiosa la maggior angolazione sul piede anteriore (setto 5°-7° in piu' sul davanti con tavole da pista e 10°-15° con tavole da fuoripista) per i seguenti motivi:
- maggior stabilità ed equilibrio (vedasi anche le posizioni utilizzate nelle arti marziali per favorire equilibrio e basso baricentro)
- miglior posizionamento del peso nelle curve back con ingresso curva piu' immediato
- miglior posizionamento del peso nelle curve front con minor impuntamento della lamina in punta e maggior incisività della lamina centro/coda
- miglior direzionalità sui tratti scorrevoli ed anche nei passaggi stretti dove occorre precisione
- miglior mobilità delle anche (vedasi l'estremizzazione di tale concetto sulla posizione utilizzata nel surf da onda)
Ottima sintesi.
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Premesso che sono principiante soprattutto in fatto di piegamenti e curve per le maggior parte front, mi sono trovato molto meglio con angoli differenti di 6°, e addirittura più chiusi rispetto lo scorso anno.
Sabato scorso per la prima volta ho provato 64 e 58 sulla mia F2 silberfeil larga 22.
Sabato scorso per la prima volta ho provato 64 e 58 sulla mia F2 silberfeil larga 22.
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
64 e 58 mi sembra tanto per una sp Vantage.
Quanto hai di piede?
Quanto hai di piede?
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
È per vedere come mi ritroverei in futuro su una tavola da 19 o 20 di larghezza. Comunque ho il 45 (upz rc8)
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Con 45 io non scenderei sotto i 20cm, altrimenti devi usare una piastra o un rialzo.
Quando monti angoli simili con una tavola così larga hai molta leva negativa, non riesci a fare una prova che ti dia un riscontro effettivo
Quando monti angoli simili con una tavola così larga hai molta leva negativa, non riesci a fare una prova che ti dia un riscontro effettivo
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Non andrei oltre i 50° dietro e 55° avanti.igor1975 wrote:È per vedere come mi ritroverei in futuro su una tavola da 19 o 20 di larghezza. Comunque ho il 45 (upz rc8)
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
io giro con 42 di scarpone sulla tavola 19.7cm con 60° cambi molto veloci molto comodo anche 62.5 con tavola 19 cm
- Attachments
-
- 3effephoto-5957.jpg (679.26 KiB) Viewed 5246 times