Ma in back ti scappa la punta, la coda o la tavola se ne va tutta verso l'esterno della curva perdendo tenuta su tutta la lamina?
Se scappa la coda, può essere anche che ruoti troppo, o che carichi troppo la punta.
Se scappa la punta può darsi che sei arretrato, se va via tutta può darsi che non la inclini abbastanza o che la inclini troppo senza che si fletta... "avoja", a motivi...
Dacci qualche indizio in più. Meglio un video.
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Anch'io perdo la coda in back. Il mio problema e' che controruoto senza accorgermene. Se mi tocco lo scarpone posteriore o il culo con la mano dietro non succede piu'.
gibran wrote:Anch'io perdo la coda in back. Il mio problema e' che controruoto senza accorgermene. Se mi tocco lo scarpone posteriore o il culo con la mano dietro non succede piu'.
In realtà, se scappa la coda, può darsi anche che ruoti troppo e senza fare bene il piegamento (cadendo con il corpo dentro la curva)...
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
gibran wrote:Anch'io perdo la coda in back. Il mio problema e' che controruoto senza accorgermene. Se mi tocco lo scarpone posteriore o il culo con la mano dietro non succede piu'.
In realtà, se scappa la coda, può darsi anche che ruoti troppo e senza fare bene il piegamento (cadendo con il corpo dentro la curva)...
Infatti se ti tocchi ad esempio il sedere con la mano dietro costringi il busto a stare in asse e non ruotare. Poi il piegamento anche giustamente.
se scappa la coda, può benissimo essere anche un problema di posizione troppo avanzata che ti fa fare "perno" davanti
in questa 2 giorni con rudy galli a livigno è emersa una cosa importante (anche se più a livello di lift che di canting): quando si fa il setup, bisogna sempre far quadrare angolatura degli attacchi e inclinazione degli scarponi in modo da essere innanzitutto "comodi" già a tavola sul pavimento e con le ginocchia in linea longitudinalmente
per farvi capire, a me (che ho il problema del ginocchio posteriore che entra troppo) ha consigliato di togliere tutto e girare piatto non solo davanti (cosa che già facevo) ma anche dietro oppure, se la cosa dovesse avere ripercussioni negative sul backside, rimettere il lift ma inclinare il gambaletto anteriore più di quello posteriore in modo da pareggiare nuovamente le ginocchia
per cause di forza maggiore (attacco rotto) ho dovuto provare la configurazione piatta e devo ammettere che il ragazzo non ha tutti i torti ...
Infatti quando entro i back ho la sensazione di caricare di più sul piede anteriore e probabilmente da quello che dite faccio perno. Domani proviamo a mettere in pratica le varie correzioni.