Page 11 of 13
Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 19:17
by igor1975
@ SuperMario
Vorrei approfondire l'utilizzo di eventuali piastre(ne ho 2) che ho preso; sono inclinate di 7°.

Secondo te Mario quando conviene utilizzarle

Eventualmente con quali angoli

Solo una oppure entrambi sulla tavola
Pro e contro
Merci

Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 21:03
by Supermario
Allora! Il lift va bene ma danno troppo canting e ti troveresti con lo ginocchia troppo chiuse (a meno che non aumenti il passo fino a 51cm)
Io utilizzerei il lift che hai sui Phiocca e mettere il canting sugli scarponi.
Potresti provare a far abbassare da uno che ha il tornio le piastre (Plastica e metallo) fino ad arrivare a 3,0 gradi e li proverei mantenendo il passo a 49cm e vedi come ti trovi.
Altrimenti.......to compri i Bomber TD3 step in con il disco a 3gradi e ti spiego come montarli (riusciresti a stare a 1cm di lift e solo 0,5gradi di canting).......ma questa e' un'altra storia....
Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 21:05
by Supermario
Dimenticavo......Angoli uguali ai miei consigli e sicuramente davanti e dietro, utilizzandoli entrambi.
Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 21:32
by mariomoto
Sei il nostro punto di forza in fatto di aggiornamenti set up , continua così!!

Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 22:06
by Supermario
Mariucciooo!!!!
Secondo me stiamo in astinenza da neve......!
Quando arriva se famo meno pippe mentali e c'è basterebbe il Wintersurf Chinatown!

Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 22:24
by Spart
Mario ti sei fato TD3 step in ?

Re: Passo Canting e Lift
Posted: 23/09/2013, 22:30
by Supermario
Si Spart....anche per questioni di schiena....così non mi piego più!!!
Comunque sono fatti benissimo, rifinitissimi!
Re: Passo Canting e Lift
Posted: 24/09/2013, 13:18
by JaX
Supermario wrote:Potresti provare a far abbassare da uno che ha il tornio le piastre (Plastica e metallo) fino ad arrivare a 3,0 gradi
Impossibile.
Comunque Georg Rabanser e molti altri lo usano solo dietro.
Io proprio su consiglio di Georg e ancor prima di Kallo(diamo a Kallo quello che è di Kallo), lo ho montato dietro e mi ha risolto un problema con il back al quale non riuscivo a venire a capo.
Re: Passo Canting e Lift
Posted: 24/09/2013, 19:29
by igor1975
Grazie Mario.
Sinceramente non ho capito nulla

su quello che mi hai consigliato:
"Set back attacchi: minimo 3 massimo 6 cm (vedi comunque sulle specifiche della tavola, dovrebbe essere indicato selle F2)"
La mia silberfeil vantage ha un set back di 20, quindi che cosa dovrei fare esattamente
Dovrei fissare gli attacchi di 1 cm più indietro per raggiungere il minimo 3
"La tua non la conosco (non penso pero che sia una piastra vera e propria....ma solo un qualcosa che ti fa stare piu in alto sulla neve, tipo quella F2??) ma la cosa importante e' che se ha il perno anteriore montato sul carrello che scorre, il centro dell'attacco anteriore deve trovarsi a 2-3cm indietro rispetto al centro del perno (altrimenti perdi la funzione della stessa!)"
Stessa cosa qui, non ho capito cosa vuoi dirmi, vale anche per le piastre unicant che ho io
Se si cosa devo fare

Fissare solo l'anteriore più indietro verso il tail
Non ho capito cosa intendi per perdere la funzione della piastra.
Scusa ma queste spiegazioni tecniche per mè sono indecifrabili

Re: Passo Canting e Lift
Posted: 24/09/2013, 20:07
by Supermario
Allora:
Le tavole hanno un loro set back. Di solito (parlo delle Grabner e Kessler) il set back e' tra 3 e 9cm.
Le F2 non le conoscevo (le specifiche tecniche intendo). evidentemente sono studiate per averne di meno......quindi va bene anche così', cioè 2 cm
Discorso piastra. Anche in questo caso pensavo che unicant fosse una piastra! Ora ho capito che non lo è',quindi dimentica ciò che ho detto.
In ogni caso se vuoi capire cosa e' la piastra, vai sul sito
www.sgnowboards.com e guardati le specifiche ed il video che descrive come montarla. Capirai cosa intendevo dire.
