pareri centraggio scarpone-attacco

Avete dubbi? Chiedete consigli e forse avrete la risposta giusta.
Message
Author
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#101 Post by Spart »

ieri ho fatto le prove, scarpone anteriore avanti e posteriore dietro , kessler171 o 174 con upz rc8 312 mm.
Scarpone montato rispetto alla riga centrale anteriore rimasto invariato, invece posteriore per allineare tallone con anteriore ho dovuto arretrare di 1 cm !
adesso modifico passo (aumentato di 6-7 mm circa) e dovrebbe essere pronto ho guadagnato 5 gradi sono comodissimo 55\60 ;)

*scarponi sono stati allineati ovviamente rispetto la lamina non centro tavola
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#102 Post by mariomoto »

Sulla 175 meno di 57.5- 52.5 non sono potuto andare, vediamo come si comporta sul
campo e poi si vedra', male che vada diminuisco qualcosa all'anteriore e lascio invariato
il posteriore :|
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: R: pareri centraggio scarpone-attacco

#103 Post by Spart »

57.5 / 52.5 sulla tavola larga 19 con upz 312mm sei un mago :mrgreen:
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#104 Post by Spart »

che hai inzuppato upz nel acqua deminrealinemizata ???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#105 Post by mariomoto »

Lo scarpone tocca un po' prima dei 90° della tavola ma dovrebbe andare bene ;)
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#106 Post by Spart »

su questo video con virus ti ricordi come erano montati attacchi ?

User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#107 Post by mariomoto »

60-55
User avatar
_Richard
Posts: 643
Joined: 26/01/2014, 23:36

Angoli uguali o no?

#108 Post by _Richard »

Solo come spunto, per capire da cosa potrebbe dipendere l'abitudine ad avere angoli diversi tra piede anteriore o posteriore, si può fare questa prova:

- piedi sul pavimento (anche in casa) NUDI O CON I CALZINI, SENZA SCARPONI (l'ho aggiunto dopo, perchè non l'avevo specificato), immaginando di avere la tavola sotto di essi ed immaginando un angolo del piede anteriore di 5-8° in più rispetto al piede posteriore (ad esempio 55/60 o 53/60 o 55/62 etc).

- senza sorreggersi con le mani da nessuna parte (mani libere come se si stesse andando sulla tavola), scendere con il sedere (come a sedersi sui talloni) il più possibile mantenendo tutta la pianta dei piedi a contatto con il pavimento (senza sbilanciarsi indietro, quindi piegando le caviglie per rimanere sempre centrati con il peso).

Quando si arriva al limite in cui entrambe le piante dei piedi sono totalmente (punta e tallone) a contatto del terreno (oltre il quale, se si scendesse ancora con il sedere, si alzerebbero i talloni), provare a ruotare il tallone del piede posteriore per portarlo ad un angolo identico a quello del piede anteriore (come a portare gli angoli a 60/60, 62/62, etc). Il tallone riesce ancora a rimanere incollato a terra?

Se la risposta è sì, forse avere angoli identici non fa differenza. Nel mio caso, se faccio questa operazione, il mio tallone posteriore si alza da terra. Significa sicuramente, nel mio caso, che avere qualche grado di differenza tra anteriore e posteriore mi assicura maggiore stabilità, equilibrio ed omogeneità di distribuzione di pressione. Se uso angoli uguali, sul tallone posteriore riesco a mettere meno pressione man mano che mi piego. :)

Ovviamente, il lift posteriore compensa questo "alzarsi" del tallone, quindi... potrebbe darsi che usando il lift diventi più facile girare anche con angoli uguali? E' possibile che, chi usa angoli uguali, li usi perchè ha un lift molto accentuato?
Provare... provare e provare... E' il bello del nostro sport.
Piccoli cambiamenti possono portare grandi benefici (o grande casino).
:lol:

E' solo una prova da fare, non è legge. :)

(Edit per la parte in maiuscolo)
Last edited by _Richard on 21/11/2014, 11:45, edited 1 time in total.
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 4995
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Angoli uguali o no?

#109 Post by JaX »

_Richard wrote:E' solo una prova da fare, non è legge. :)
http://www.alpinecarving.com/resources.html

Carving is not theoretical, it's empirical
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 4995
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: pareri centraggio scarpone-attacco

#110 Post by JaX »

Si ma la tua prova non tiene conto di tanti fattori, lift appunto, scarponi ma sopratutto l'inerzia che da stabilità.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
Post Reply