Passo Canting e Lift

Avete dubbi? Chiedete consigli e forse avrete la risposta giusta.
Message
Author
Kallo
Posts: 412
Joined: 05/11/2012, 14:17

Re: Passo Canting e Lift

#21 Post by Kallo »

Si vabbé se Georg vi ha detto una belinata del genere dovevate essere mooooolto avanti con le grappe ... Visto che lui stesso gira con gli scarponi leggermente inclinati (UPz primo/secondo gancio), piatto davanti e unicant dietro (che é poi il setup che ha fatto a me)
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#22 Post by JaX »

Kallo wrote:Si vabbé se Georg vi ha detto una belinata del genere dovevate essere mooooolto avanti con le grappe ... Visto che lui stesso gira con gli scarponi leggermente inclinati (UPz primo/secondo gancio), piatto davanti e unicant dietro (che é poi il setup che ha fatto a me)
Potevamo anche essere molto avanti ma io questa cosa me la ricordo. :roll:
Mi sembra strana anche a me ma sono abbastanza convinto.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
lazzo
Posts: 53
Joined: 19/10/2012, 9:29
Location: Reggio Emilia

Re: Passo Canting e Lift

#23 Post by lazzo »

Ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato tutto ma ho bisogno di un vostro aiuto...mi spiego.
Swoard 175, F2 race titanium, UPZ RC 10
Altezza 1,83, altezza cavallo cieca 88
Scarpone MP 29,5

Ho provato lo stesso setting di Jacques Rilliet copiato da extremecarving.com, passo 526 mm, anteriore 53° e posteriore 46,5° ma sento una forte tensione al vasto mediale della gamba anteriore, naturalmente parlo da fermo agganciato anteriore e posteriore (non sono ancora riuscito ad andare in pista).
Ho accorciato il passo, spostando entrambi gli attacchi di un foro verso l'interno e adesso la tensione è calata ma non sparita.
Sono dubbioso, con la vecchia tavola quando ero fermo la posizione era comoda e, diciamo, rilassante, potevo restare agganciato senza problemi ora invece penso sarebbe impossibile visto la tensione.
Ho anche agito sul canting laterale dello scarpone anteriore piegandolo verso l'interno.

Purtroppo nei miei 15 anni di hard ho cambiato solo due tavole e mai cambiato setting quindi non so che prove fare, penso che la posizione attuale non sia per me ottimale ma come dicevo ero fedele alla mia vecchia Burton quindi chiedo lumi a voi.
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#24 Post by JaX »

A parte che mi sono dovuta andare a vedere cosa sia un vasto mediale, detta così sembra che tu abbia bisogno del canting sotto l'attacco anteriore anche se gli ECarvers consigliano di andare piatti.
Io non faccio EC e uso il liftone F2 o il cant Burton, davanti e dietro su tutte le tavole.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
lazzo
Posts: 53
Joined: 19/10/2012, 9:29
Location: Reggio Emilia

Re: Passo Canting e Lift

#25 Post by lazzo »

JaX wrote:A parte che mi sono dovuta andare a vedere cosa sia un vasto mediale, detta così sembra che tu abbia bisogno del canting sotto l'attacco anteriore anche se gli ECarvers consigliano di andare piatti.
Io non faccio EC e uso il liftone F2 o il cant Burton, davanti e dietro su tutte le tavole.
Per il vasto mediale supponevo anche io ci fossero minimi problemi ma come dico sempre io "ricordati che Google ti è amico" :lol: e comunque non avevo molti altri modi per indicare esattamente quale muscolo va in tensione.
Sulla vecchia tavola ero piatto e non avevo problemi ma penso che il passo fosse molto più corto, pensi potesse essere quello?
Se gli EC vanno piatti come pensi possano fare a risolvere un problema come il mio? Pensi che tra i ragazzi qui ci sia qualcuno che lo possa sapere?
User avatar
wakser
Posts: 795
Joined: 01/09/2012, 20:52
Location: Potenza-Napoli

Re: Passo Canting e Lift

#26 Post by wakser »

Ciao...
io ho quasi le tue stesse misure...un pelino + alto, e se provo a mettere un passo sopra i 50 mi sento totalmente bloccato e le gambe mi si inchiodano dopo poco.
sulla F2 Boxer ho uso 47cm e ci vado comodissimo, ma con gli scarponi ed attacchi morbidi...secondo me ti converrebbe provare a ridurre il passo o aggiungere lift
Tanto tentar non nuoce :D
Tipologia rider: Fenomeno da bar..
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Passo Canting e Lift

#27 Post by mariomoto »

JaX wrote:@ Water(Pietro)
Ma quando monti l'Unicant Burton con gli F2 come ti regoli?
Cioè a quel punto il disco è ruotato e perdi la microregolazione avanti indietro o sbaglio?

@ Spart/Roman Pieganski
La inclinazione laterale del gambaletto dipende se hai le gambe a x , dritte o a () .
Per l'inclinazione longitudinale devi fare le prove.
Pensa che Georg Rabanser, addirittura consiglia di tenere il gambaletto posteriore quasi verticale e quello anteriore inclinato in avanti.
Per la cronaca quest'anno alla tenera età di 39 anni è arrivato terzo ai campionati italiani.
http://www.fis-ski.com/uk/604/610.html? ... ceid=10295
E di sto Fava Fabrizio ne vogliam parlare?????
Altro che miciu miciu bau bau , lui e' sicuramente uno con le palle ottagonali , altro che 39 anni :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Un mito sicuramente da imitare 8-) 8-) 8-) 8-)
krinettos
Posts: 82
Joined: 17/02/2012, 12:52
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#28 Post by krinettos »

mariomoto wrote:
JaX wrote:@ Water(Pietro)
Ma quando monti l'Unicant Burton con gli F2 come ti regoli?
Cioè a quel punto il disco è ruotato e perdi la microregolazione avanti indietro o sbaglio?

@ Spart/Roman Pieganski
La inclinazione laterale del gambaletto dipende se hai le gambe a x , dritte o a () .
Per l'inclinazione longitudinale devi fare le prove.
Pensa che Georg Rabanser, addirittura consiglia di tenere il gambaletto posteriore quasi verticale e quello anteriore inclinato in avanti.
Per la cronaca quest'anno alla tenera età di 39 anni è arrivato terzo ai campionati italiani.
http://www.fis-ski.com/uk/604/610.html? ... ceid=10295
E di sto Fava Fabrizio ne vogliam parlare?????
Altro che miciu miciu bau bau , lui e' sicuramente uno con le palle ottagonali , altro che 39 anni :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Un mito sicuramente da imitare 8-) 8-) 8-) 8-)
Io l'ho visto alla gara che abbiamo organizzato a Febbraio al Frais... :o :o :o :o :o
- Paolo -

SG FC 175 - Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#29 Post by JaX »

Minchia mica avevo notato!
Sarà venuto su con questa?
Attachments
Fiat 1300 Giardinetta.jpg
Fiat 1300 Giardinetta.jpg (23.27 KiB) Viewed 3105 times
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
krinettos
Posts: 82
Joined: 17/02/2012, 12:52
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#30 Post by krinettos »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
- Paolo -

SG FC 175 - Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
Post Reply