Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
con scarpone 43 girvo co la plasma 185 larga 17cm con angoli tipo 70 \75 °
- Attachments
-
- A-021_328.jpg (559.5 KiB) Viewed 5000 times
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
gente che te dice di sporgere scarpone tanto sulla tavola angoli troppo bassi per larghezza della tavola non ha mai piegato tanto, matematicamente impossibile scarpone che sporge te fa saltare tavola su duro punto .
sono diversi tipi di scarpone ma di media con deeluxe 42 299mm stai dentro con tavola 20cm 55-57,5
sono diversi tipi di scarpone ma di media con deeluxe 42 299mm stai dentro con tavola 20cm 55-57,5
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Anch'io 42 di piede e con tavola 20 settavo 50/55, poi dipende anche dallo scafo dello scarpone.
Con altre misure bisogna fare i conti; considera 3° ogni mezzo centimetro di larghezza tavola.
Con altre misure bisogna fare i conti; considera 3° ogni mezzo centimetro di larghezza tavola.
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Dipende anche da:
- geometria dello scarpone
- da cant/lift
- molle più o meno ingombranti (tacci sua e del BTS)
- attacco step-in o meno
- forma dell'archetto anteriore negli attacchi non step-in (una leva dei TD2 era una cagata pazzesca... ingombrava come una portaerei e infatti sui miei ci ho montato quella dei TD3)...
Come dice Spart, poi, tocca vede' lo scafo: io porto 26.0, dei Burton Fire però avevo i 26.5 (più comodi) che poi ho scoperto ospitare 26.5-27.0, quindi pur avendo un piede 26.0 avevo lo scafo di due numeri più grande.
Avoja a cose da considera'...
- geometria dello scarpone
- da cant/lift
- molle più o meno ingombranti (tacci sua e del BTS)
- attacco step-in o meno
- forma dell'archetto anteriore negli attacchi non step-in (una leva dei TD2 era una cagata pazzesca... ingombrava come una portaerei e infatti sui miei ci ho montato quella dei TD3)...
Come dice Spart, poi, tocca vede' lo scafo: io porto 26.0, dei Burton Fire però avevo i 26.5 (più comodi) che poi ho scoperto ospitare 26.5-27.0, quindi pur avendo un piede 26.0 avevo lo scafo di due numeri più grande.

Avoja a cose da considera'...

Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Io semplicemente monto tutto e poi uso una squadra a T da falegname per vedere se sporge qualcosa.


You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
Grazie JaX e Water 

...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
Re: Angoli simmetrici o +3/5 all'anteriore???
e si un casino, specialmente su scarpone anteriore struscia tantissimo ...._Richard wrote:Dipende anche da:
- geometria dello scarpone
- da cant/lift
- molle più o meno ingombranti (tacci sua e del BTS)
- attacco step-in o meno
- forma dell'archetto anteriore negli attacchi non step-in (una leva dei TD2 era una cagata pazzesca... ingombrava come una portaerei e infatti sui miei ci ho montato quella dei TD3)...
Come dice Spart, poi, tocca vede' lo scafo: io porto 26.0, dei Burton Fire però avevo i 26.5 (più comodi) che poi ho scoperto ospitare 26.5-27.0, quindi pur avendo un piede 26.0 avevo lo scafo di due numeri più grande.
Avoja a cose da considera'...
anche io porto scarpe 43 ma con scarponi sono sceso fino a 42 con scarpetta termo formabile ...