Ero molto indeciso in quale sezione postare la discussione, la trascrivo qui.....
Ditemi un Vostro parere please
Sebbene mi trovo molto impacciato con tutta l'attrezzatura hard, (sono ancora principiante)mi viene un forte dubbio che indipendentemente dallo stile che si esegue, montare un sistema molle è quasi una scelta obbligata.
Dico così perché ti puoi piegare molto di più ,e rimani con le ginocchia più flesse durante tutta la surfata.
Non so se mi spiego:immaginate di dover scendere con le caviglie entrambi ingessate vi ritrovate o no impacciatissimi
Ok che la tavola hard l'avrò usata max 7/10 volte ma io mi ritrovo come appena scritto, e immaginate un po' quando devo affrontare una pista rossa!
Ho provato scendere con gambaletto sbloccato, ma secondo mè la linguetta rimane troppo dura.......
Se poi provo a mettere più forza per cercare di piegare di più le caviglie, metto la tavola a 90° per dire,quando invece voglio solo cambiare traettoria o lamina.(mi succede spesso in front)
Mi verrebbe voglia di lasciare aperti i primi 2 ganci dall'alto (ho gli upz RC8 originali in tutto)così le caviglie le piego eccome
Con gli scarponi x tavola soft che sono rigidi, il problema non si pone, perché appoggio gli stinchi e mi ritrovo sempre con le ginocchia belle flesse e di conseguenza con un baricentro basso che mi trasmette molta fiducia..........e poi tagliamo corto, e così che ci si deve stare.Come saprete se si sta con le ginocchia quasi erette si finisce subito in terra(mi è costato il radio SX

)
Magari mi sbaglio, ma con le molle o meglio con tutto il sistema molle come nella stessa discussione, forse dico forse mi ritroverei come se mi trovassi con i scarponi soft, e sarebbe perfettissimo replicare sulla tavola hard.
Non so se mi sono spiegato

Grazie
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...