lazzo wrote:
Normalmente chi fa siti ha parametri che ha sperimentato in esperienze precedenti oppure si compra un layout già fatto che, costa poco ed è fatto da professionisti che l'hanno testato su quasi tutte le piattaforme.

Se il sito lo si vuole fare in casa l'unica soluzione è provarlo su tutti i dispositivi ma senza tornare troppo indietro, considera che è più facile trovare schermi con risoluzioni di 1900x1200 rispetto ai 640x480.
Per quanto riguarda Explorer se qualcuno ha ancora il 6 è come se utilizzasse sci di legno...forse sarebbe meglio si aggiornasse!!
Considera che Explorer 8 è ormai considerato obsoleto ma lo terrei ancora come attivo, poi ci sono Firefox e Chrome, browser free ma sicuramente molto più efficaci di Explorer, infine non ti dimenticare del buon Safari browser di Apple sia per computer che per dispositivi mobili.
Dimentichi QTWeb, Chromium, Maxton, K-Melon e Opera. E quando finisci!
A volte quello che va bene per un Browser non va bene per l'altro e c'è poco da fare.
Di siti ne ho fatti qualcuno, in html, in php, joomla e ultimamente in world press.
Con Deramweaver ad esempio ci sono delle misure preimpostate proporzionate alle misure più diffuse.
1443x735 quella di default sul CS4.
Speravo avessi qualche dritta.