max916 wrote:proprio qui volevo arrivare.....
vorrei capire quale delle due soluzioni sia quella ottimale per distribuire il peso correttamente sulla tavola.
Mi viene da pensare che se lo scarpone ha un suo centro, se lo faccio coincidere col centro dell'attacco, in fase di spinta dovrei ipoteticamente avere una distribuzione del peso più corretta..... da qui poi andare a modificare l'angolo per non toccare.
Non ne vieni a capo:
- se fai così, avrai punta o coda (almeno di uno scarpone) all'interno (non "a filo") della lamina (riducendo quindi la pressione che puoi applicare alla tavola)
- se fai nell'altro modo, hai punte e code a filo ma non hai lo scarpone centrato sulla tavola (serve realmente, averlo centrato?).
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Con tallone posteriore cosi sporgente vai giusto dritto... poi con neve duretta ghiacciata ti salta la tavola prima che cominci piegare... non e meglio comprassi una soft a questo punto ?
scarpone anteriore a filo lamina punta e coda ( tallone ) x posteriore apri di 5 gradi puoi sporgere la punta assolutamente non tallone che con UPZ ti fa saltare tavola in back livello principiante buono, livello incazzato aggressivo tutto dentro se no, non riesci fare una curva senza che ti salta tavola .
Spart wrote:Con tallone posteriore cosi sporgente vai giusto dritto... poi con neve duretta ghiacciata ti salta la tavola prima che cominci piegare... non e meglio comprassi una soft a questo punto ?
oggi primo test e devo dire che le sensazioni sono state proprio queste.....
mi sono fermato e ho modificato il setup portando a 58-53 e stringendo tutto quello che potevo il passo perchè me li sentivo proprio troppo larghi.
La situazione è migliorata parecchio ma penso che proverò a portare gli angoli a 60-55.
adesso però ho un problema: quando sono in back e faccio una diagonale, la punta della tavola tende ad andare verso il basso e faccio fatica a tenerla su; oltretutto anche il cambio lamina back/front è difficile.... come migliorarlo?
sensazione difficile da spiegare..... se in back mi metto a far scivolare la tavola a valle, devo fare una faticaccia bestiale per tenere la tavola in orizzontale perchè la punta tende ad andare giù.