Page 7 of 7

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 10:04
by _Richard
JaX wrote:Non sono più morbide, hanno semplicemente una risposta diversa.
Sono molto più reattive e assorbono meno. Per andare in campo libero sono più divertenti anche e su neve difficile vanno in crisi prima.
Le versioni Equipe sono più reattive?!?! Sicuro?! :shock:

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 10:09
by Spart
_Richard wrote:
JaX wrote:Non sono più morbide, hanno semplicemente una risposta diversa.
Sono molto più reattive e assorbono meno. Per andare in campo libero sono più divertenti anche e su neve difficile vanno in crisi prima.
Le versioni Equipe sono più reattive?!?! Sicuro?! :shock:
tutte tavole vetro sono più reattive, le tavole con titanal sono morte per ovvi motivi

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 10:58
by _Richard
Spart wrote:tutte tavole vetro sono più reattive, le tavole con titanal sono morte per ovvi motivi
Cioè... è meno reattiva una F2 Speedster SL Worldcup Edition di una equipe? :?
E... se anche la Equipe è più reattiva, può essere più faticosa (in campo libero) e difficile da girare di una Worldcup?
Perchè il discorso mi sembrava, in origine, la ricerca di una tavola più "facile"... ed il pensiero che una Worldcup sia più facile di una Equipe scardina tutte le mie convinzioni... :? :?

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 11:15
by Spart
_Richard wrote:
Spart wrote:tutte tavole vetro sono più reattive, le tavole con titanal sono morte per ovvi motivi
Cioè... è meno reattiva una F2 Speedster SL Worldcup Edition di una equipe? :?
E... se anche la Equipe è più reattiva, può essere più faticosa (in campo libero) e difficile da girare di una Worldcup?
Perchè il discorso mi sembrava, in origine, la ricerca di una tavola più "facile"... ed il pensiero che una Worldcup sia più facile di una Equipe scardina tutte le mie convinzioni... :? :?
...tutto dipende su che neve usi la tavola e che tecnica....generalmente sulla pappa sembrano tutte dei mostri, sulla pista bella tirata con la neve invernale può piacere vetro, su ghiaccio con tavole economiche meglio sedersi al bar e prendere una bottiglia di rosso .....ovvio differenza fa manico ma anche tipi tosti differenze le sentono ....

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 11:28
by Spart
Samox wrote:Il problema ovvio non è legato al meno per non andare troppo veloce ... lo pensavo per via del raggio di curva ... questa da gestire ha bisogno di troppo spazio ...
Jax delle goltes quale avevi in mente? ... ce ne sono un po ...
...secondo me tutto dipende come la usi tua 175, sotto carvata in back con kessler 174\19 con raggio più ampio della tua F2 175 sulla neve molto dura... Mariomoto farebbe stessa cosa con kessler 185 quindi problema non e la tavola ma forse te che ti devi impegna un po ;) :D

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 12:05
by Gentleman
_Richard wrote:
Spart wrote:tutte tavole vetro sono più reattive, le tavole con titanal sono morte per ovvi motivi
Cioè... è meno reattiva una F2 Speedster SL Worldcup Edition di una equipe? :?
E... se anche la Equipe è più reattiva, può essere più faticosa (in campo libero) e difficile da girare di una Worldcup?
Perchè il discorso mi sembrava, in origine, la ricerca di una tavola più "facile"... ed il pensiero che una Worldcup sia più facile di una Equipe scardina tutte le mie convinzioni... :? :?
Almeno per ciò che riguarda F2 anche le mie di convinzioni.

Credo che l'incomprensione nasca dai due fattori che sono ben diversi:

1) la reattività, in genere dovuta ai materiali di costruzione ma influenzabile dalle scelte del costruttore;
2) il Flex, scelto a piacimento dal costruttore a seconda del peso e delle richieste specifiche ma anch'esso potenzialmente influenzabile dai materiali;

In sostanza posso creare:

A) una tavola iper-reattiva ma con un flex molto morbido: divertente, più difficile da condurre su nevi non buone, ma si rischia di fare "il grillo" da una parte all'altra della pista vedendo i chiari limiti quando si tenta di aumentare le velocità ;
B) una tavola iper-reattiva con un flex da putrella di cemento armato: anch'essa più difficile da condurre su nevi non buone, potenzialmente divertente ma che per poter esserlo ha bisogno delle gambe di un campione mondiale di squat o di un atleta che pesa 120kg, se utilizzata da uno di questi diventa una bestia in cui si sta per la metà del tempo in aria a cambiare spigolo;
C) una tavola "damp" e quindi meno reattiva ma con un flex molto morbido: più stabile su ogni neve, potenzialmente meno divertente (anche se con questo termine ognuno può intendere cose diverse) meno soggetta alle problematiche relative alla tipologie di neve, anche potenzialmente facile da sfruttare ma che rischia di essere così "infognata" da divenire addirittura difficile;
D) una tavola "damp" e quindi meno reattiva ma con un flex da putrella di cui sopra: anch'essa più stabile su ogni fondo, potenzilamente meno divertene ma anche davvero di difficile utilizzo sempre per i motivi di cui sopra.

Tutto questo poi viene influenzato da tutti gli altri fattori che caratterizzano una tavola come:
1) il raggio che pur impostato uguale su due tavole però con diverso flex/reattività può essere percepito diversamente dal rider proprio per le cose appena espresse;
2) il peso del rider: una tavola dura per un mingherlino può essere morbida per un colosso;
3) le dimensioni della tavola, in particolare della larghezza ma anche della lunghezza in relazione sempre al raggio che si vuole ottenere;
4) lo shape, diretta conseguenza del punto 1 e 3;
5) su tutto le capacità tecniche e la prestanza del rider, c'è chi gira con un 185 come un 163.

Insomma l'avevo scritto che è un casino? :lol:

P.s. perdonatemi sto polpettone, sono in fase di nevite acuta, ogni tanto mi prende ma poi torno normale... :mrgreen:

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 12:19
by _Richard
Gentleman wrote: P.s. perdonatemi sto polpettone, sono in fase di nevite acuta, ogni tanto mi prende ma poi torno normale... :mrgreen:
Felice di leggerti in questo stato. A me dura da due anni... un po' come il sesso "orale": non facendolo... ci si consola parlandone tanto! :lol:

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 17:57
by Gentleman
_Richard wrote:
Gentleman wrote: P.s. perdonatemi sto polpettone, sono in fase di nevite acuta, ogni tanto mi prende ma poi torno normale... :mrgreen:
Felice di leggerti in questo stato. A me dura da due anni... un po' come il sesso "orale": non facendolo... ci si consola parlandone tanto! :lol:
Mai paragone fu più calzante... :D

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 18:34
by JaX
JaX wrote:Non sono più morbide, hanno semplicemente una risposta diversa.
Sono molto più reattive e assorbono meno. Per andare in campo libero sono più divertenti anche e su neve difficile vanno in crisi prima.
Tavole freecarve ce ne sono quante se ne vogliono.
F2
Plasma
continuo dopo
Dicono che ci sia un sito di uno che non ha un cazzo da fare dove si trovano un po' di dritte sui materiali.

https://www.carvers.it/produttori/

Ora il punto è o sappiamo bene cosa vogliamo e andiamo da qualcuno che ci fa una tavola su misura ma da quando Tropica Tube si è messo a riposo non avrei idea da chi potremmo andare, oppure scegliamo qualcosa tra quelle in produzione.
Ricordandosi che un Carver anche piuttosto esperto si fece fare una tavola da TT dandogli le specifiche e venne fuori un mezzo cesso.
Quindi semmai meglio andare da uno shaper e dirgli, sono alto così, ho questo di piedi, peso colì e vorrei una tavola che fa colà che lanciarsi in strane alchimie.

Re: NextONe

Posted: 17/04/2015, 19:32
by Gentleman
JaX wrote:
Dicono che ci sia un sito di uno che non ha un cazzo da fare dove si trovano un po' di dritte sui materiali.

https://www.carvers.it/produttori/

Ora il punto è o sappiamo bene cosa vogliamo e andiamo da qualcuno che ci fa una tavola su misura ma da quando Tropica Tube si è messo a riposo non avrei idea da chi potremmo andare, oppure scegliamo qualcosa tra quelle in produzione.
Ricordandosi che un Carver anche piuttosto esperto si fece fare una tavola da TT dandogli le specifiche e venne fuori un mezzo cesso.
Quindi semmai meglio andare da uno shaper e dirgli, sono alto così, ho questo di piedi, peso colì e vorrei una tavola che fa colà che lanciarsi in strane alchimie.
Io nun c'ho manco er tempo pe' andà sulla neve pensa se riesco ad andà da uno "shaper"... :D
Il vero problema è che surfando (l'unico vero sistema per togliere tante chiacchiere e fisime dal cervello) poco, ogni tanto mi faccio prendere da elucubrazioni iperboliche :lol: