Page 1 of 3

Larghezza tavola

Posted: 08/01/2015, 20:30
by JaX
Ieri ho provato una OES 175 wide(fatta su mie specifiche 8-) ), larga 21 cm per quelli con i piedi lunghi.
Ho potuto aprire molto gli angoli senza toccare, fino ad arrivare a 54/57 rispetto ai 60/63 che avevo prima.
Da una parte il movimento è molto più punta/tallone come dovrebbe essere correttamente e non laterale come prima ero costretto.
Ho solo un dubbio, in back sopratutto, la maggiore leva aumenta molto la tendenza della tavola a tornare piatta.
A questo punto sono un po' dubbioso se i vantaggi sono superiori agli svantaggi.

Re: Larghezza tavola

Posted: 08/01/2015, 22:15
by Supermario
JaX wrote:Ieri ho provato una OES 175 wide(fatta su mie specifiche 8-) ), larga 21 cm per quelli con i piedi lunghi.
Ho potuto aprire molto gli angoli senza toccare, fino ad arrivare a 54/57 rispetto ai 60/63 che avevo prima.
Da una parte il movimento è molto più punta/tallone come dovrebbe essere correttamente e non laterale come prima ero costretto.
Ho solo un dubbio, in back sopratutto, la maggiore leva aumenta molto la tendenza della tavola a tornare piatta.
A questo punto sono un po' dubbioso se i vantaggi sono superiori agli svantaggi.
Jax tranquillo!
La mia Kessler 170 è 21 di larghezza. I vantaggi per noi sono infiniti.
In back vai indietro sui talloni e POI ti pieghi, così la tavola resta sullo spigolo.

Stessa cosa in front, prima vai sulle punte e PoI ti inginocchi.

:D

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 0:25
by JaX
In front va alla grande, riesco a stare molto più stabile.
Anche in back, una volta sullo spigolo mi "siedo" e a quel punto tiro e la tavola si pianta anche nel ghiaccio(per buona pace del mio ginocchio posteriore), però nella prima parte della curva sento molto che la tavola tira sulla punta dei piedi come per rimettersi piatta.

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 0:35
by Supermario
JaX wrote:In front va alla grande, riesco a stare molto più stabile.
Anche in back, una volta sullo spigolo mi "siedo" e a quel punto tiro e la tavola si pianta anche nel ghiaccio(per buona pace del mio ginocchio posteriore), però nella prima parte della curva sento molto che la tavola tira sulla punta dei piedi come per rimettersi piatta.
Prova a levare i gommoni sotto gli attacchi

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 0:36
by JaX
OT
Non essere geloso.
A parte gli scherzi funzionicchiano.
Ho più leva e la tavola flette meglio.

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 11:29
by Gentleman
A mio modo di vedere è semplicemente una questione di abitudine e preferenze.

Nonostante molti costruttori si siano uniformati su misure race abbastanza larghe (ed intendiamoci le race nascono comunque avendo in mente obiettivi che spesso non sono quelle di noi freecarvers) alcuni continuano anche a costruire larghezze inferiori come Donek (per esempio) che non è certo il primo venuto.

Per esperienza personale credo di poter dire che ci sono pro e contro, a noi decidere a secondo delle nostre preferenze, stile e connotazioni fisiche quale più si sposa al nostro ideale.

Vero che una tavola larga permette di distribuire meglio la forza applicata e probabilmente invita ad una posizione più "pulita" ma è altrettanto vero che una tavola stretta riesce ad avere una reattività tra un cambio lamina ed un altro che molte tavole wide si sognano...

Chiaro però che sta a noi poi adattare lo "stile di guida" al tipo di tavola altrimenti ci accorgeremo solo dei difetti dell'una e dell'altra.

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 14:03
by JaX
Infatti io la tavola me la sono fatta fare con delle misure da cazzeggio centroitalico.
La cosa che ho notato però è che mentre di maneggevolezza ne perdo poca o niente, avendo io comunque piedi grandi e leve lunghe, sento abbastanza questa tendenza della tavola a rimettersi piatta.
Proverò a levare le mie magiche piastre per fare una prova anche se credo che al contrario la cosa peggiorerà invece di migliorare.

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 16:49
by _Richard
JaX wrote:Infatti io la tavola me la sono fatta fare con delle misure da cazzeggio centroitalico.
La cosa che ho notato però è che mentre di maneggevolezza ne perdo poca o niente, avendo io comunque piedi grandi e leve lunghe, sento abbastanza questa tendenza della tavola a rimettersi piatta.
Proverò a levare le mie magiche piastre per fare una prova anche se credo che al contrario la cosa peggiorerà invece di migliorare.
Jax, posso chiederti cosa intendi per "mettersi piatta"? Se ho ben capito, quando la inclini sullo spigolo back (ad esempio), la senti che tende ad abbassarti le punte verso la neve come per rimettersi piatta sulle neve stessa?

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 17:25
by JaX
_Richard wrote: Jax, posso chiederti cosa intendi per "mettersi piatta"? Se ho ben capito, quando la inclini sullo spigolo back (ad esempio), la senti che tende ad abbassarti le punte verso la neve come per rimettersi piatta sulle neve stessa?
Esatto. Come se la lamina non in presa tirasse molto verso il basso.
La tavola è nuova e deve ancora assestarsi. A sentirla, sembra fatta molto bene per capirci fa il rumore dei vecchi Factory, quindi potrebbe anche essere una sensazione legata alla struttura molto compatta.

Re: Larghezza tavola

Posted: 09/01/2015, 19:41
by Mik
....secondo me molto dipende dalle basse angolazioni ............. a te fino ad ora sconosciute!!!
E' tipico delle tavole larghe dare questa sensazione a chi non è abituato, anche io quando ho
preso la SWOARD (larga 22,1) ho avuto questa sensazione, vai tranquillo che quando ti abitui ........ :D :D