Poi varia sempre a seconda della velocità, della neve e dello stato d'animo



Oooooohhhh... Questo era un dubbio che mi è venuto di recente e... finalmente qualcuno che lo conferma (durante il piegamento, la tavola è alleggerita).mariomoto wrote:Bella domanda , io entro con le gambe gia' piegate(almeno credo di far cosi') poi faccio un sbilanciamento
alla matriciana anca bacino interno curva e poi comincio a distendere leggermente la gambe per dar piu'
pressione sulla lamina , se entri in curva e poi pieghi le gambe hai l'effetto contrario , cioe' vai ad alleggerire la
lamina e questo no buono ,
Claudio69 wrote: e dello stato d'animo![]()
![]()
...finalmente spiegazione tecnica che mi convincemariomoto wrote:Ammazza quanto influisce lo stato d'animo
cosi' vai da pippa
così mezza pippa
vai benino
vai alla grande
levateve dal caxxo che spacco tutto
![]()
![]()
![]()
![]()
'mmazza la fame che c'avete!wakser wrote:come velocità del movimento diciamo che le ultime volte che sono uscito, ho trovato qualche vantaggio a fare la prima parte del piegamento fino al punto massimo abbastanza velocemente, poi inizio a distendere piano piano, diciamo quasi fino alla fine, per poi tirare su la tavola velocemente (na specie di push and pull ma molto più ingorante e a sapor di caciocavallo e cozze)
non so se so stato chiaro