


Cmq Igor scusami la risposta tardiva ma solo ora sto al pc di casa comodo...
Mi dispiace per questa tua scelta e spero vivamente che quanto prima ci ripenserai. La questione più logica di tutte è quella posta di Richard: "hai mai preso lezioni?"
Io pochissime (2 ore alla prima volta che montai la tavola poco meno di 30 uscite fa) ma da allora mi ci sono impegnato, sempre su piste facili, con calma a prendere culate e panciate ed ora e solo ora inizio a vedere i primi progressi...
La hard non è facile, non è intuitiva, non è comoda, non è "permissiva"...quelle 2 ore mi hanno dato una mano all'inzio e mercoledì mi ha rivisto il maestro e mi ha detto una semplice cosa: "ok sei migliorato ma c'è ancora da fare...metti il culo nella tavola così (mostrandomi dal vivo il movimento"...ti sembrerà una cagata ma la discesa dopo è stata tutta un altra muscia. A fine giornata non ricordavo neanche perchè mi veniva tanto male il front

Quindi quello che ti posso dire da totale profano in materia è solo questo: "fai quello che più ti piace e ciò che ti diverte"... se guardi ancora i video di questi matti e vedi le loro foto e pensi "cazzo che bello"...non perdere tempo. Attaccati la tavola e vai, deciso, incazzato, dici tu a lei dove deve andare e non aspettare che sia lei a portartici. Se io riesco a toccare la neve con le mani ora possono riuscirci tutti.
Prenditi un maestro e dopo qualche giorno rileggerai questo post e chiederai di chiuderlo. Lascia perdere angoli, lift, cant, molle ecc ecc...quelle aiutano ma solo dopo...metti un buon set-up di base e vai e quando hai finito rivai e se ti fanno male le gambe aspetta un attimo e poi riparti...
Le cose più difficili sono quelle che danno più soddisfazioni...