Igor, quello che volevo farti notare è appunto che il piegamento non si riduce solo a piegare sulle caviglie, ma piegare anche ginocchia e, qualcuno me ne vorrà, anche il bacino portando il busto in avanti per abbassare ulteriormente il baricentro e compensare il fatto che piegando le ginocchia ci si siede spostando il peso all'indietro, per cui piegando anche il busto si torna centrali sulla tavola... non fissarti solo sul piegamento delle caviglie, non è tutto lì, ma è come se ti dovessi accovacciare/rannicchiare (lascia stare la sensazione perchè, come già dicevamo, anche quando ti sembra di averlo fatto in realtà puoi fare molto di più), cercando comunque di rimanere centrale longitudinalmente sulla tavola.... anzi per dirla tutta in ingresso curva peso più in avanti, in uscita peso più indietro
questo mi sento di dire in base alla mia miserrima esperianza... magari tecnicamente non è proprio corretto, però io lo trovo efficace, per cui se ho scritto qualche pu**anata correggetemi pure, così imparo qualcosa anch'io (anche perchè quello che so poi magari non riesco neanche ad applicarlo)
Mi "ritiro" abbandono la hard.
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Grazie ancora ragazzi.
Dunque io ho gli RC8 del novembre 11 in pratica gli stessi di quest’anno.
Ho solo provveduto a prendermi a parte lo shoxxtter per sostituire quello con chiusura in velcro.
Per mia curiosità ho fatto una prova; piegarmi senza linguetta(di serie è la nera che la danno come durezza media), ebbene con scarpone sbloccato piego che è una favola, mentre bloccato ovvio rimane più duro, lavorano le molle.
Mi sono reso conto a mio parere di quanto “blocca”
questa linguetta.


Certo che piegarmi senza quest’ultima sarebbe troppo bello, altro che baricentro basso, sarebbe la fine del mio “dilemma”.
Quando sono in soft, rimango sempre con le gambe morbide, quindi flesse e automaticamente ho il baricentro come lo voglio io.
Di solito o meglio normalmente non distendo quasi mai del tutto le gambe…..
Ritornando con la tavola hard, io la curva in back la faccio che è un piacere, mi basta che giro appena appena il collo è la tavola mi si gira immediatamente.Poi per frenare di colpo, o magari quando mi avvicino in seggiovia, uso sempre il bachk per arrestarmi.
Sottointenso che qui in queste manovre le ginocchia le piego, come il baricentro che diminuisce.
Personalmente sono testardo e duro a morire, mi sono focalizzato sulla sostituzione della linguetta mordiba, anche sono venuto a conoscenza che quest’ultima è per pesi fino 50/70 kg….contro i miei dei 90kg.
Premesso che mi piacerebbe fare solo classica, e adesso non voglio vedere gli altri, ma se ci sono tanti rider che limano o hanno sostituito la linguetta con una più soft, qualche motivo ci sarà……..
Ok ragazzi che loro praticano extreme carving, sono consapevole me sono a conoscenza che in classica non occorre fare queste modifiche, anzi per chi indossa gli UPZ dicono che il tutto è perfetto per questa disciplina.
Ripeto, voglio provare con la linguetta morbida e provare cosa cambia.
Dimenticavo, non vedo il motivo di non ammettere che in mè qualcosa non quadra con la storia dei piegamenti caviglie.
La prossima stagione se tutto andrà bene avrò la possibilità di farmi seguire da un carvers che surfa nella mia stessa zona, ringrazio Jax per il nominativo.
p.s.
Scarponi RC8 modificati solo nelle molle
http://www.youtube.com/watch?v=wg6D9gH9_Us
sarebbe per mè troppo bello piegarmi così.
Dunque io ho gli RC8 del novembre 11 in pratica gli stessi di quest’anno.
Ho solo provveduto a prendermi a parte lo shoxxtter per sostituire quello con chiusura in velcro.
Per mia curiosità ho fatto una prova; piegarmi senza linguetta(di serie è la nera che la danno come durezza media), ebbene con scarpone sbloccato piego che è una favola, mentre bloccato ovvio rimane più duro, lavorano le molle.
Mi sono reso conto a mio parere di quanto “blocca”



Certo che piegarmi senza quest’ultima sarebbe troppo bello, altro che baricentro basso, sarebbe la fine del mio “dilemma”.
Quando sono in soft, rimango sempre con le gambe morbide, quindi flesse e automaticamente ho il baricentro come lo voglio io.
Di solito o meglio normalmente non distendo quasi mai del tutto le gambe…..
Ritornando con la tavola hard, io la curva in back la faccio che è un piacere, mi basta che giro appena appena il collo è la tavola mi si gira immediatamente.Poi per frenare di colpo, o magari quando mi avvicino in seggiovia, uso sempre il bachk per arrestarmi.
Sottointenso che qui in queste manovre le ginocchia le piego, come il baricentro che diminuisce.
Personalmente sono testardo e duro a morire, mi sono focalizzato sulla sostituzione della linguetta mordiba, anche sono venuto a conoscenza che quest’ultima è per pesi fino 50/70 kg….contro i miei dei 90kg.
Premesso che mi piacerebbe fare solo classica, e adesso non voglio vedere gli altri, ma se ci sono tanti rider che limano o hanno sostituito la linguetta con una più soft, qualche motivo ci sarà……..
Ok ragazzi che loro praticano extreme carving, sono consapevole me sono a conoscenza che in classica non occorre fare queste modifiche, anzi per chi indossa gli UPZ dicono che il tutto è perfetto per questa disciplina.
Ripeto, voglio provare con la linguetta morbida e provare cosa cambia.
Dimenticavo, non vedo il motivo di non ammettere che in mè qualcosa non quadra con la storia dei piegamenti caviglie.
La prossima stagione se tutto andrà bene avrò la possibilità di farmi seguire da un carvers che surfa nella mia stessa zona, ringrazio Jax per il nominativo.
p.s.
Scarponi RC8 modificati solo nelle molle
http://www.youtube.com/watch?v=wg6D9gH9_Us
sarebbe per mè troppo bello piegarmi così.
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Hai il lift sotto la punta anteriore? Come sono inclinati i gambali?
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Igor, ti assicuro che se pieghi anche il 30% di quanto piega quello del video, è più che sufficiente...
Quegli scarponi, per quanto mi riguarda, flettono davvero troppo per una tavola hard in tecnica classica.
Se poi pesi anche 90Kg... scherziamo?
Io uso i tuoi scarponi e peso una settantina di Kg...
Sono sempre più convinto che il problema non sia lì ma, attenzione, è un'ottima notizia: se il problema è la tecnica, la tecnica si migliora!!!
Vai tranquillo... hai tutto ciò che ti serve per imparare bene!
Anche io ho la sensazione che le mie caviglie si pieghino meno di quelle di alcuni amici ma... basta che si piegano... va bene!!!
Come chiede Jax, verifica la posizione dei gambaletti, del lift sotto il tallone posteriore e dell'eventuale lift sotto il puntale anteriore...
Ci sono tante cose da provare (ed è un'altra buona notizia)!!!
Vai così!!!
Quegli scarponi, per quanto mi riguarda, flettono davvero troppo per una tavola hard in tecnica classica.
Se poi pesi anche 90Kg... scherziamo?
Io uso i tuoi scarponi e peso una settantina di Kg...
Sono sempre più convinto che il problema non sia lì ma, attenzione, è un'ottima notizia: se il problema è la tecnica, la tecnica si migliora!!!

Vai tranquillo... hai tutto ciò che ti serve per imparare bene!
Anche io ho la sensazione che le mie caviglie si pieghino meno di quelle di alcuni amici ma... basta che si piegano... va bene!!!

Come chiede Jax, verifica la posizione dei gambaletti, del lift sotto il tallone posteriore e dell'eventuale lift sotto il puntale anteriore...
Ci sono tante cose da provare (ed è un'altra buona notizia)!!!

Vai così!!!
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Lift punta attacco anteriore e lift tallone attacco posteriore._Richard wrote: Come chiede Jax, verifica la posizione dei gambaletti, del lift sotto il tallone posteriore e dell'eventuale lift sotto il puntale anteriore...
Ci sono tante cose da provare (ed è un'altra buona notizia)!!!
Vai così!!!
Per quanto riguarda il gambaletto (nei RC8 esistono 4 avanzamenti).
Ebbene tutto dritto è impossibile utilizzarlo perché non riesco a "impostarlo", nemmeno prendendo lo scarpone con le mani per portare il gambaletto sulla prima tacca(tutto dritto).........ma è normale









Per riuscirci deve togliere la scarpetta.


Poi per inclinare lo scarpone nella seconda tacca(partendo da tutto dritto) faccio una fatica bestiale.
Se proprio volete una risposta , ho sempre usato la terza tacca(entrambi i scarponi) sempre partendo dal tutto dritto.


...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Io mi trovo bene con uno scatto sul'anteriore e zero sul posteriore (come te con lift posteriore). E...confermo: lo zero lo imposto e blocco prima di indossare lo scarpone. 
Se il gambaletto è già inclinato,le caviglie hanno poco da flettere (mentre per la distensione non c'è limite)...

Se il gambaletto è già inclinato,le caviglie hanno poco da flettere (mentre per la distensione non c'è limite)...

Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Re: Mi "ritiro" abbandono la hard.
Ok Richard
Grazie sempre della disponibilità
Grazie sempre della disponibilità

...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...