
Come spiegato nella mia presentazione vengo da una Factory Prime 160 (140 cm di lamina effettiva). Sabato scorso, grazie a Jacopo e alla Oneeleven di Ovindoli, ho provato la OES 173 -2 in Kevlar (161 cm di lamina effettiva) e mi sono trovato in "difficoltà": 21 cm di lamina in più e un modo di scendere totalmente differente da quello che facevo (sono stato fermo 7 anni). Premetto anche che non scendo come voi, però me la cavo. La 173 mi ha dato la possibilità di carvare molto di più, ma vuoi per incapacità mia, o la sparavo giù a velocità sostenuta o altrimenti non riuscivo a farla carvare come si deve. Serpentina difficile, oltre sentire "leggero" il tail (mi ha spiegato il motivo Jacopo). Di conseguenza ho rivisto la distribuzione dei pesi andando più indietro, ma sforzando molto il quadricipite della gamba posteriore

Insomma, volendo cambiare tavola, sarei orientato su una tavola corta, ma non troppo come la Factory, per arrivare gradualmente a trovare confidenza con il fun carving visto che fino ad ora ero più orientato sullo slalom.
La scelta ricadrebbe sulla OES 164 FC (152 cm di lamina effettiva) o su una Sigi FC 170 (153 di lamina effettiva). Quale mi consigliereste? La OES in Fiberglass o Carbon (al di là della differenza di costo c'è un motivo valido per scegliere l'una o l'altra?).
Ho letto la recensione di Supermario sulla 164 FC. Oltre ad essere veloce, tiene anche sulle diagonali più lunghe?
Grazie mille a tutti e... sparate pure a zero!


Pg