
Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Jax sono molto belli, li proverò volentieri comincia a montarli sulla freecarver 

Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Jax ci sono uscite in programma prima dei carvers days? ho preso degli attacchi usati f2 rece titanium e mi piacerebbe provare la freecarver 2019
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Abbiamo una 166 2018 come test non 2019.
Questa settimana non credo di riuscire, ti faccio sapere per settimana prossima.
Inviato utilizzando Tapatalk
Questa settimana non credo di riuscire, ti faccio sapere per settimana prossima.
Inviato utilizzando Tapatalk
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/20.3
Spart, cosa vuoi dire che a 88/0,5 siamo al limite? E perché hai scelto 87/0?Spart wrote: ↑15/03/2018, 10:54 Finalmente provata piastrata,
bella tavola con piccoli aggiustamenti potrebbe essere veramente interessante....
montata con una piastra vist diventa superiore rispetto tavole molto conosciute , secondo me andrebbe ristretta su tutta lunghezza di 1 centimetro cosi al cento diventa 20, 3 come una full carve 163 di SG ambi lamina diventano molto piu veloci e acquista rigidità torsionale le boccole vanno fatte a 50 cm non a 48,3 per poter usare piastre vist come si deve , passo 48,3 impedisce setting ideale, farei uscire dalla fabbrica con lamine 90\0 cosi futuro proprietario può fare come vuole io uso 87\0 credo che 88\0,5 siamo a limite , quindi per cominciare ottima tavola con prezzo molto interessante dopo montata piastra a contatto tira fuori le unghie![]()
![]()
Jax il prezzo della 2019? Finalmente ho risolto un po' di problemini familiari e forse riprendo l'attività, ho la coiler (presa col gruppo di acquisto ricordi?) ancora incellophanata

SG Full Race ProTeam 170 - SG Full Carve 175 - UPZ RC10
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Ciao
Per disguidi con importatore italiano non me ne occupo più. Da quello che so lui si orienta su dei prezzi intorno ai 550€.
A quel prezzo comprerei altre tavole.
Le Coiler sono tra le migliori tavole sul mercato.
OT
Che tipo di tavola cerchi?
Inviato utilizzando Tapatalk
Per disguidi con importatore italiano non me ne occupo più. Da quello che so lui si orienta su dei prezzi intorno ai 550€.
A quel prezzo comprerei altre tavole.
Le Coiler sono tra le migliori tavole sul mercato.
OT
Che tipo di tavola cerchi?
Inviato utilizzando Tapatalk
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Azz..550...proprio no.
Mi serve una 163/4/5/ raggio 8/10 o poco piú..sui 20 al centro e costruzione semplice (no titanal). Una roba tipo full carve 163.
Mi serve una 163/4/5/ raggio 8/10 o poco piú..sui 20 al centro e costruzione semplice (no titanal). Una roba tipo full carve 163.
SG Full Race ProTeam 170 - SG Full Carve 175 - UPZ RC10
Re: Recensione Pathron Freecarver 166/21.3
Ti suggerisco di aprire un post a riguardo.kamanthai wrote:Azz..550...proprio no.
Mi serve una 163/4/5/ raggio 8/10 o poco piú..sui 20 al centro e costruzione semplice (no titanal). Una roba tipo full carve 163.
Inviato utilizzando Tapatalk
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
https://www.carvers.it