Misura scarponi

Stretti, larghi, lunghi, e altro.
Message
Author
User avatar
Paoloacerbi90
Posts: 21
Joined: 09/01/2019, 9:02

Re: Misura scarponi

#11 Post by Paoloacerbi90 »

Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa discussione per portare il mio caso che magari potrà essere di aiuto a qualcuno che leggerà e magari qualcuno saprà anche rispondermi.

Piede misurato settimana scorsa con apposito strumento a decathlon ed in un secondo negozio: misura tra 28 e 28,5. Allo stato attuale ho un paio di Deeluxe 325 misura 29,5 comprati qualche anno fa in un negozio (che non mi ha misurato il piede). Mi sentivo bene inizialmente poi col passare del tempo lo scarpone ha iniziato a mollarsi sempre di più ogni stagione e mi ritrovo ora ad usarlo con soletta sidas + una seconda soletta per fare spessore, risultato: ci sto giusto dentro ma il tallone si alza comunque sempre (leggermente) ed essendo spessorato troppo in pianta ora punti di contatto non sono corretti e di conseguenza ci sono dei dolori (esterno piede e malleolo). In negozio sabato ho provato i 325 modello 28 e ci sto bello strettino in punta, quindi dovrei optare per scarpetta 28,5 normale o 28 termoformante (come da misura del mio piede ovviamente).

Tuttavia a questo punto vorrei passare ad UPZ, essendo più costruito e con la possibilità di usarlo anche per lo sci, basandomi sulla tabella dovrei avere la misura 10 (MP 28,5).
Sempre nello stesso negozio li ho provati (RC 12 unico modello e taglia che aveva), che dire, incredibilmente troppo larghi: in punta ci ballavo dentro che era un piacere. Mi ha poi fatto provare un AT8 usato (demo a detta sua) di misura 9 (quindi MP tra 27,5 e 28) e mi andava ancora largo in punta. Purtroppo non aveva da farmi provare la misura 8,5 ma a questo punto ho paura che la taglia potrebbe essere anche l’8 (non disponibile pure quella) ed essendo queste due misure con scafi diversi non posso nemmeno dire di provare a comprarli usati su internet.
Questa cosa sembra veramente assurda…come è possibile che ci sia una cosi grande discrepanza? Se la misura MP è quella deve essere quella no più larga, sembra quasi che UPZ preveda che gli scarponi vadano indossati cosi larghi, ma il bello è che leggendo in giro c'e gente che ha riscontrato la mia stessa cosa e preso tagli piu piccole, gente invece che ha preso lo scarpone con numero corrispondente al suo MP. Assurdo

Allego foto misure trovata sulla scatola dello scarpone a cui ho fatto una foto a tradimento per integrare quelle postate più sopra

Ai posteri l'ardua sentenza
Tabella scarponi UPZ
Tabella scarponi UPZ
taglia upz.jpg (102.84 KiB) Viewed 1848 times
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Misura scarponi

#12 Post by JaX »

Ciao
Purtroppo molti fanno quest'o errore.
Io ti consiglierei di prendere scarponi nuovi con una scarpetta 28 e termoformare.
Per adesso potresti invece di mettere uno spessore all' esterno, tra scafo e scarpetta.
Gli UPZ hanno la pianta più larga, dipende dal tuo piede, io ho la pianta stretta e uso i Northwave.
Ti riporto un articolo scritto su Bomber on line.

https://www.carvers.it/misura-scarponi/
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Paoloacerbi90
Posts: 21
Joined: 09/01/2019, 9:02

Re: Misura scarponi

#13 Post by Paoloacerbi90 »

Ciao Jax, grazie per l’articolo, ci do una letta con calma.
Si sono caduto nell’errore ed allo stato attuale la soluzione più veloce ed immediata sarebbe quella di prendere lo stesso scarpone (325) di una taglia in meno con soletta termo.

Solo che vorrei passare ad UPZ e non riesco a trovare corrispondenza della taglia e non mi capacito di come sia possibile questa cosa che gli MP non corrispondano. Avevo letto anche io della pianta del piede piu larga sugli UPZ ma io li sento lunghi in punta….dovrò aspettare che arrivino in negozio per provare la taglia o Forse mi devo rassegnare e restare in casa deeluxe?
Ps: provato gli AT8 e niente a che vedere con i 325 per via di flex, molto piu morbidi (non capisco se sia un bene o un male per la tecnica classica, non faccio ancora EC)

Comunque i piedi oltre ad averli misurati con due strumenti appositi (decathlon e negozio) ho fatto la prova anche a casa su un pdf trovato sul link che posto qui sotto (magari può essere utile). La misurazione in lunghezza è in linea con quella fatta con gli strumenti, e la misura della pianta su questo foglio risulta che è media

https://www.glisshop.it/consigli/numero ... i-sci.html

Northwave tanta roba pero mi pare di capire che non siano compatibili con gli attacchi step in intec f2 che possiedo
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Misura scarponi

#14 Post by JaX »

Se non fai ec, ti servono scarponi che trasmettono i tuoi impulsi alla tavola.
Per il momento prova a farti una soletta di sughero da mettere tra scarpetta e scarpone , se dopo ti risulta difficile infilare la scarpetta nello scafo, copri la soletta di sughero con del duct tape.

Dall' articolo che hai messo puoi vedere che nemmeno nello sci la misura è costante.

La misura mondo point riguarda la lunghezza, non la larghezza.

UPZ sono a pianta larga
Deeluxe SB sono medi
Northwave sono stretti
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Paoloacerbi90
Posts: 21
Joined: 09/01/2019, 9:02

Re: Misura scarponi

#15 Post by Paoloacerbi90 »

Ciao Jax
Alla fine sono riuscito a vendere bene i miei Deeluxe 325 ed ho ricomprato gli stessi di una taglia inferiore (con gli UPX non sa da fare).
Li ho presi su un sito tedesco che li forniva già con soletta Palau, arrivati ci ho messo dentro la mia soletta Sidas e calze in seta super sottili del Decathlon.
Fatto 4 uscite: la prima dolori, specialmente al fianco dx (o troppo stretta o troppo allentata), dalla seconda ho regolato bene le cinghie degli attacchi ruotandole e devo dire che andava sempre meglio: mi sento il piede bello saldo e sento molto di più il controllo della tavola. Ovvio lo scarpone è nuovo quindi a fine giornata i piedi sono un po' doloranti, ma onestamente pensavo peggio....dovrò ancora attendere delle uscite perchè si termoformino bene da soli (ho optato per questa strada, ma magari prossima stagione dopo due uscite magari termoformo a casa se vedo che la situazione non cambia :lol: :lol: ) ma nel frattempo posso dire di ritenermi più che soddisfatto.

Nel frattempo avevo già contattato Drupi ed ho installato sullo scarpone nuovo fin da subito il DGSS modello da Race/Carving con molle rosse e blu. Che dire, scarpone molto più reattivo ed il sistema a molle permette di essere piu fluido nel movimento e permette di avere un ritorno che facilita la distensione (cosa che il sistema powder mode non ha)
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Misura scarponi

#16 Post by JaX »

Bene, sono contento.
Però se non fai la termoformatura quando li riprendi alla prossima stagione, avranno ripreso la forma originale.
Esperienza già fatta.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
Post Reply