Foto

I nostri e i più interessanti dal web.
Message
Author
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#81 Post by AmeCarver »

in front sono più :twisted:
:lol: :lol:
Attachments
2 alps (3 di 176).JPG
2 alps (3 di 176).JPG (230.43 KiB) Viewed 2985 times
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#82 Post by AmeCarver »

8-)
Attachments
2 alps (5 di 176).JPG
2 alps (5 di 176).JPG (207.15 KiB) Viewed 2985 times
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#83 Post by AmeCarver »

arifront
Attachments
2 alps (19 di 176).JPG
2 alps (19 di 176).JPG (223.23 KiB) Viewed 2986 times
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#84 Post by AmeCarver »

:? :?
Attachments
2 alps (83 di 176).JPG
2 alps (83 di 176).JPG (237.52 KiB) Viewed 2991 times
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: Foto

#85 Post by Spart »

Grande Amedeo !!!!!! se hai qualche altra foto facci rosicare !!!!!!!! racconta racconta :)
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Foto

#86 Post by mariomoto »

AmeCarver wrote::? :?
Questa mi piace 8-) 8-) , dai Amede' racconta :mrgreen: :mrgreen:
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Foto

#87 Post by JaX »

Che spetacolo!!!
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#88 Post by AmeCarver »

Cari tutti, dopo aver postato qualche foto (era la cosa più facile) trovo solo ora il tempo per scrivere “al volo” (a grande richiesta) due righe… mancano emoticons varie perché scrivo in word…. Interpretate voi!! Che dire, è stata una settimana da paura, certamente faticosa (sveglia alle 6:30, alle 8:30 stavo su dopo quasi un’ora tra fila e tempo necessario all’ovetto per passare dai 1600 ai 3200, anche se a dirla tutta si poteva fare di più dal momento che l’impianto apriva alle 7:00) dicevo, settimana faticosa ma grosse soddisfazioni sia perché ho avuto modo di mettere a frutto qualche reminiscenza dei consigli di Gunther a Solden (comunque avoja, per me, a magnà patate) sia perché le condizioni del ghiacciaio erano ottime (sotto zero la mattina presto e fino alle 10:30 già verso i 2800/3000 e poco sopra lo zero fino all’ora di pranzo quando chiudevano gli impianti, e comunque l’ultima pista su su ai 3600 si manteneva sempre bella compatta, non a caso là c’erano i pali per gli snowbboiler e c’erano in allenamento dei bei milssili che non vi dico, credo ci fosse anche la nazionale giapponese o qualcosa del genere…) per cui il meteo è stato molto buono soprattutto i primi due giorni con neanche una nuvola all’orizzonte (o quasi) SPETTACOLO!! e la temperatura come vi ho detto praticamente di un mite inverno… solamente un giorno c’erano nuvole, vento, più caldo, non si vedeva una mazza e pioveva/nevicava a seconda della quota tra i 2600 e i 3600: praticamente una merda ma per fortuna è durata solo un giorno secco poi di nuovo sole (attenzione, dico 2600 perché per tutta la settimana si è potuto scendere fino all’intermedia dell’ovetto appunto fino a 2600… erano tipo 30 anni che non succedeva: di nuovo SPETTACOLO!!... solo che in certi punti verso la fine della pista e verso la fine della mattinata la neve mollava un po’ troppo per i miei gusti e usciva qualche sassetto che chiaramente ho preso in pieno tipo al duecentesimo passaggio e ho fatto un bello sbrego sotto la tavola…. riparato due ore dopo giù in paese devo dire in maniera discreta, vabbè pazienza) per il resto la neve complessivamente era ottima (la mattina presto praticamente ovunque e dopo metà mattina ovunque sopra i 3200), anzi i primi giorni che era più freddo la mattina presto su ai 3500 era tipo di marmo, che le righe del gatto tra un po’ neanche si rompevano quando ci passavi sopra ed era parecchio facile andare lunghi se non si prestava parecchia attenzione… ma dopo poco diventava più permissiva e allora vai col gassssssss!!!
Poi dunque, ho contattato Andrea Matteoli e ho preso qualche ora di lezione con lui… devo dire molto molto utili ma onestamente mi sono trovato un po’ spiazzato di fronte ai suoi “consigli”. Ora magari dirò delle ovvietà ma devo dire che Andrea mi ha fatto approfondire la mia consapevolezza delle tecniche dandomi per certi versi anche una visione per me nuova. In sostanza le sue parole andavano in una direzione opposta rispetto a quello che mi aveva detto Gunther. Oltre la confusione che mi si è generata dentro l’idea che mi sono fatto è che la differenza tra i due sta in una tecnica classica pura, veloce, da discesa, race, diciamo anche da pali (Matiu) contro un carving più rilassato, più lento, più aperto, da campo libero, tendente se vogliamo anche all’EC (Gunther) dove comanda la parte superiore del corpo e la parte inferiore segue (crossover?) e soprattutto per questo motivo più lento, dove esiste di più la controrotazione, dove gli archi di curva, seppur ampi, si tendono a chiudere molto. Nello stile di Andrea invece si è sempre “aperti” con il busto per cui non esiste controrotazione (almeno per come la intendevo io, ossia spalle in linea con i piedi, soprattutto in front), dove comanda la parte inferiore del corpo (crossunder?) e i movimenti arrivano subito alla tavola (non a caso la prima lezione è cominciata dallo slide!!!) e da qui la maggior velocità e maggior controllo, dove gli archi di curva sono tendenzialmente più aperti….. poi chiaramente ci sono quelle cose (una miriade in realtà) che valgono più o meno sempre e che sono, semplifico, principalmente stare “bassi”, “piegati” sulle gambe (e anche un po’ col busto), raccolti per intenderci, i modo da abbassare il baricentro e ammortizzare/seguire meglio le forme del terreno; peso più sull’anteriore in back (spalla avanti un po’ abbassata) e più sul posteriore in front (spalle “in linea”); piegare la gamba dietro verso l’interno; piena gradualità, progressività e naturalezza nei movimenti; eliminare quelle posizioni/posture che generano tensioni nel corpo; eliminare tutti i movimenti inutili… e sicuramente dimentico anche un sacco di altre cose importanti… comunque tutto ciò, lascia intendere Andrea, vale molto di più degli ammennicoli/accessori che si possono utilizzare tipo molle, piastre, step-in, unicant, bootstrip, strap e topogigio…. Certo rimane che il settaggio della tavola/attacchi è molto importante (soprattutto angoli e passo) ma l’idea che mi sono fatto e che mi sento di trasmettere è che spesso (chiaramente perché siamo “infognati” co sta caxxo de disciplina, si, è proprio una disciplina!!) mi/ci fissiamo con delle cose che hanno un’importanza marginale e magari trascuro (qui parlo solo per me) aspetti basilari sui quali ci sarebbe veramente da sbatterci la testa finchè non diventano più che normali nel proprio stile di surfata…
Grosso modo questi sono gli aspetti salienti di questa esperienza…. Spero abbia reso l’idea delle mie sensazioni/emozioni anche con l’aiuto delle foto…. Magari ne posto qualche altra

Due cose ho da aggiungere:
1) Saluti da Andrea soprattutto a Mario e a tutti gli hardbooters centroitalici (mi ha detto che vuole venire a fare una surfata giù da noi: Andrea ti aspettiamo, sei più che benvenuto!!!)
2) Non so se vi avevo detto, sono andato con un gruppo, piuttosto variegato per età, di sciatori comunque tutti discretamente sportivi che ogni tanto beccavo sulle piste e poi chiaramente in hotel… nessuno mi ha detto niente in modo esplicito ma credo di aver fatto la figura dell’acoolizzato (soprattutto per la birra/grappa/birra delle 10:30 di ogni mattina) anche per questo vi ho pensato molto e mi sento comunque di ringraziarvi tutti uno per uno!!!

Non rileggo perché non mi va… magari manca qualche pezzo di frase qua e la… poi magari quando ho tempo metto a posto, intanto placate con questo i vostri "racconta, racconta"!!
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Foto

#89 Post by mariomoto »

E poi e poi , daidaidaidaidaidicci!! :lol: :lol: :lol:
Hai beccato una settimana da paura 8-) 8-) , cmq il gruppetto variegato con cui sei capitato non ti
puo' dire nulla sull alcool , chissa' loro che vizietti tra uomini avranno se non si fanno una grappa\birra\grappa
alle 10.30 del mattino sulle piste da sci?? :lol: :lol: :lol: :lol:
AmeCarver
Posts: 282
Joined: 07/03/2013, 19:41

Re: Foto

#90 Post by AmeCarver »

:geek: :geek:
Attachments
2 alps (57 di 176).JPG
2 alps (57 di 176).JPG (216.03 KiB) Viewed 2969 times
Post Reply