Passo Canting e Lift

Avete dubbi? Chiedete consigli e forse avrete la risposta giusta.
Message
Author
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#111 Post by JaX »

La F2 Vantage, essendo una tavola da Extreme Carving ha poco setback, la Soard non ce lo ha per niente.
Usa le indicazioni che trovi sulla tavola, sono state progettate e provate a lungo prima di essere messe sul mercato.
Se parli inglese o usi Chrome

http://www.alpinecarving.com/binding_setup.html

http://www.alpinecarving.com/binding_model.html

La mia esperienza è che l' unicant ti aiuta ad allineare correttamente il bacino.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Passo Canting e Lift

#112 Post by Supermario »

Ho scritto male il sito di Grabner!
www.sgsnowboards.com
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#113 Post by JaX »

JaX wrote:La mia esperienza è che l' unicant ti aiuta ad allineare correttamente il bacino.
Mi autoquoto perché così non era chiaro.
Io avevo il bacino troppo allineato con la tavola a non come dovrebbe essere, con i piedi.
Il risultato era che spesso in back mi andava via il piede davanti perché scaricavo il posteriore e caricavo troppo l'anteriore che a quel punto aveva troppo carico per reggere.
L'unicant che a primo pensiero alza il tallone e inclina lo stinco verso l'interno, in realtà mi ha fatto ruotare il bacino posizionandolo nella maniera corretta.
Allo stesso modo sull'anteriore mi permette di dare più pressione sulla lamina in front e darla più velocemente.
Come dice Supermario però mettendolo davanti e dietro devi quasi obbligatoriamente allargare il passo e io non mi ci trovavo.
Io sono alto 196 e uso circa 49 di passo, ma ricordati che la altezza totale vuole dire qualcosa ma non è tutto
Abbiamo misurato e Spart che è più basso di me (185?), ha le gambe lunghe come le mie.
Ma anche questo non vuole dire perché potrebbe avere le tibie più lunghe o più corte così come i femori.
Tutte queste sono indicazioni di base, poi la posizione giusta un po' la trovi da solo un po' te la può suggerire qualcuno che vedendoti dall'esterno ha una percezione migliore.
Anche il video fatto con il telefonino e messo qui può essere una strada per avere qualche consiglio.
La cosa migliore comunque è fare una mezza giornata di lezione con uno di quelli bravi.
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
Spart
Posts: 3264
Joined: 13/03/2012, 15:19

Re: Passo Canting e Lift

#114 Post by Spart »

Preciso e aggiungo che sono alto 180cm e con lift avanti e dietro tengo passo tra 48 - 50cm :)
User avatar
igor1975
Posts: 251
Joined: 08/01/2013, 23:44
Location: Pr. Lecco

Re: Passo Canting e Lift

#115 Post by igor1975 »

Ancora grazie ragazzi, sempre tempestivi e disponibili. ;)
Per quanto mi riguarda incomincerò utilizzare solo lift sugli attacci.Le piastre arriveranno in un secondo momento ;)
...non serve a nulla essere primi su strada,non si guadagna niente ad essere il primo del gruppo e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno.
...strana roba lo snowboard... se pensi di non farcela, non ce la farai...
User avatar
wakser
Posts: 795
Joined: 01/09/2012, 20:52
Location: Potenza-Napoli

Re: Passo Canting e Lift

#116 Post by wakser »

igor1975 wrote:Ancora grazie ragazzi, sempre tempestivi e disponibili. ;)
Per quanto mi riguarda incomincerò utilizzare solo lift sugli attacci.Le piastre arriveranno in un secondo momento ;)
Guarda non sono mica obbligatori i canting... io li ho provati una volta e dopo poco mi è faceva male l'esterno della rotula (sicuramente i movimenti che faccio non sono quelli giusti...ma non sono certo una soluzione obbligata).

Poi se sali come angoli la situazione peggiora ancora di più...
Per quanto riguarda la piastra, credo che ciò di cui stava parlando SuperMario, è un oggetto tipo questo :



sinceramente per noi che abbiamo ancora poche discese alle spalle credo che sia una cosa da non guardare neanche :lol:
Tipologia rider: Fenomeno da bar..
User avatar
Supermario
Posts: 708
Joined: 31/01/2013, 10:53
Location: Roma

Re: Passo Canting e Lift

#117 Post by Supermario »

Ragazzi, la piastra serve in realtà' a far lavorare la sciancratura della tavola anche sotto gli attacchi.
Con gli attacchi montati direttamente sulla tavola la sciancratura, sotto gli attacchi, praticamente non funziona e quindi la sciancratura non sarà progressiva.
Non serve essere bravissimi per usarla ma,chiaramente, funziona solo se si è capaci di andare in conduzione.
La piastra (montata su un carrello che scorre) elimina questo problema completamente e vi assicuro che funziona benissimo.
La piastra poi renderà' la tavola più rigida in torsione (questo comunque aiuta sulla neve dura/ghiacciata) e la curva slide (in derapata) potrà essere più difficile ma non lo sarà più se fate il tuning!
Bomber Industries è stata la prima azienda ad averla sviluppata ed ha creato 3 tipi di piastre:
1) la 5mm e' adatta per chi pesa tanto (diciamo dagli 80kg in su)
2) la4mm idem per chi pesa tanto ma vuole una qualcosa di meno rigido o per chi pesa fino agli 80kg
3) la 4mm light per i pesi piuma!
Inoltre basta comprare i supporti e montarli sulle tavole (io ne ho 3). A questo punto spostate la piastra in 2 secondi e la montate sull'altra tavola! Semplicissimo!!!
Io sono 3 anni che la uso e vi assicuro che non tornerei mai più indietro!
Certo costa un po' (siamo sui 650 dollari più dovete comprare altri supporti per le tavole) ma è una spesa da fare molto più importante che cambiare tavola ogni anno!
Anche le SG sono ottime, come le Donek o le Apex.......ma costano di più (questioni di marchi.......)

Ciao SuperMario
SG ProTeam 163-185 / Boots MS Point.951-100 / Vist & Allflex Plates + Bindings F2 race titanium
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Passo Canting e Lift

#118 Post by mariomoto »

User avatar
JaX
Amministratore
Posts: 5003
Joined: 11/02/2012, 23:41
Location: Roma . Abruzzo.
Contact:

Re: Passo Canting e Lift

#119 Post by JaX »

Sono dei rialzi, sono utili a dare più leva ma li puoi fare da solo in legno o con la famosa tavoletta di plastica per tagliare il pane
You take the red pill-you stay in Wonderland,I show you how deep the rabbit-hole goes.
https://www.carvers.it
User avatar
mariomoto
Posts: 3117
Joined: 17/02/2012, 10:45
Location: Tivoli (rm)

Re: Passo Canting e Lift

#120 Post by mariomoto »

E' quello che scrive che mi fa :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

A differenza delle piastre Vist, che irrigidiscono il flex della tavola nella parte centrale, queste CarboBoard sono divise in due e non troppo lunghe, pertanto la lasciano morbida come in origine, avrete una presa di lamina più efficace mantenendo il flex originale a cui siete abituati.
Per questo motivo sono adatte anche a chi fa carving sulle piste.
Post Reply