1 Nome , Cognome , anno di nascita , professione , spot abituale e/o preferito.
Ivo Rudiferia 1966
Distributore Kessler Italia,
Negoziante Breakoutsport, istruttore nazionalesnowboard e maestro di sci.
Spot preferito: Alta Badia e Chymbulak/Kazakhstan
2 Materiali usati: tavole, attacchi, scarponi, casco, occhiali, abbigliamento.
Snowboards: Kessler
Attacchi: Kessler
Scarponi: Deeluxe
Casco e occhiali: Poc
Abbigliamento: Mountain Force
3 Da quanto ti occupi di snowboard hard.
1985
4 Perché hard.
Perché provenivo dallo sci agonistico e mi ha affascinato subito per l'armonia dei movimenti e l'ebrezza della velocità con una posizione trasversale.
5 Cosa pensi delle nuove tecnologie: decamber, rocker, taper, raggi multipli, materiali come il carbonio e il titanal, piastre.
Le nuove tecnologie come decamber oppure rocker hanno sicuramente contribuito a facilitare la conduzione e la maneggevolezza delle tavole e assieme al miglioramento degli attacchi e scarponi ad una pratica più facile e divertente del hard.
Le piastre le vedo prevalentemente per uso agonistico.
6 Cosa potrebbe aiutare il rilancio dell'hard.
Per un rilancio ci vorrebbe un'interesse maggiore da parte dei media (riviste del settore e siti internet), più competizioni a livello giovanile e non, coinvolgere maggiormente scuole e club.
Purtroppo il tutto è molto limitato dai costi eccessivi dell'attrezzatura rispetto al soft.
7 Metodi di allenamento.
Sicuramente quelli dell'attuale nazionale italiana visti i grandi recenti risultati.
8 Cosa dire a chi inizia.
Di affidarsi ad un maestro qualificato e appassionato di snowboard hard.
9 E a chi ha già iniziato.
Di divertirsi come sempre!!
10 Dicci qualcosa a cui non abbiamo pensato.
…..